“Roma hai riunito popoli diversi in una sola patria”. A cantare queste parole nel De reditu su, fu un certo Claudio Rutilio Namaziano, per esaltare la grandezza dell’Urbe come unica patria di genti di ogni terra. Roma, d’altronde, aveva dovuto confrontarsi, nella complessità geopolitica di 2000 anni fa, con realtà etniche, culturali e politiche assai diverse […]
XXVI^ domenica del tempo ordinario

Contro la ricerca dei primi posti. L’umiltà è una grande virtù per il cristiano, poiché è consapevolezza del limite. Mentre il superbo cerca potere e prestigio, perciò mette alla prova il giusto, Gesù chiede ai discepoli la semplicità di un bambino, per saper riconoscere il disegno di Dio. Commento di don Mario Albertini
Informare per integrare
“Roma hai riunito popoli diversi in una sola patria”. A cantare queste parole nel De reditu su, fu un certo Claudio Rutilio Namaziano, per esaltare la grandezza dell’Urbe come unica patria di genti di ogni terra. Roma, d’altronde, aveva dovuto confrontarsi, nella complessità geopolitica di 2000 anni fa, con realtà etniche, culturali e politiche assai […]
XXV^ domenica del tempo ordinario

Contro la ricerca dei primi posti. L’umiltà è una grande virtù per il cristiano, poiché è consapevolezza del limite. Mentre il superbo cerca potere e prestigio, perciò mette alla prova il giusto, Gesù chiede ai discepoli la semplicità di un bambino, per saper riconoscere il disegno di Dio. Commento di don Mario Albertini
Parrocchia san Giovanni – Sacile

* SETTIMANA: 22 – 30 settembre 2018 * SABATO 22 – Ore 18.00 – S. Messa prefestiva DOMENICA 23: XXV^ domenica del tempo ordinario – : SS. MESSE: ore 08.00 – 10.30 – S. Messa per la comunità – Commento: Un altro paradosso di Gesù: il primo sarà l’ultimo. Davanti ai suoi occhi è grande chi vive l’umiltà e la disponibilità al servizio. […]