
Gustate e vedete
come è buono
il Signore (salmo 33)
IV^ DOMENICA DI QUARESIMA 30 marzo 2025
“..facciamo festa, perché questo mio figlio era morto ed è
tornato in vita” (Lc.15,24)
Commento – Mi viene spontaneo chiedere al giovane della parabola:” Ma chi te lo ha fatto fare di lasciare un padre così: buono, paziente e comprensivo”! Ma è uno che si fida e che rispetta la tua libertà.
Al suo posto, nostro padre altro che darci la parte di eredità che ci spetta! E poi, al ritorno: il venirci incontro? Un’abbraccio ? Una festa? Stare in quella casa era come stare in paradiso. Eppure te ne sei andato. O forse, meglio, ce ne siamo andati. Questa è la nostra storia, quella di uomini e donne di questa povera umanità. Stiamo bene con Dio, ma preferiamo allontanarci da Lui, e ci riduciamo a venir trattati peggio che schiavi. Vienici incontro, Signore, perdonaci, non solo per i peccati che abbiamo fatto, ma per la nostra insipienza nel staccarci da un Padre come te.
Canti per la messa (23-03) Inizio: pag. 7 n°2: Apri le tue braccia
Comunione: pag. 2 n°9: Noi crediamo in Te – Finale: pag. 9 n°5: Inno del Giubileo
Orario Sante Messe e celebrazioni settimanali
Domenica 30-03: ore 8.00- VI.a Domenica di Quar. Giubileo dei
Missionari della Misericordia
Lunedì 31-03: ore 18.00
Martedì 01-04: ore 18.00
Mercoledì 02-04: ore 18.00
Giovedì 03-04: Adorazione e S. Messa: ore 17-18
Venerdì 04-04: Via Crucis e Santa Messa ore 17.20-18.
Sabato 05-04: ore 8.00
Domenica 06-04: ore 8.00 V.a Domenica di Quaresima
Informazioni
1- Confessioni: il lunedì: ore 9.30-11- in Cappellina. Confessa Don
Antonio; gli altri giorni mezz’ora prima della S. Messa.
2 – La Quaresima ci offre delle opportunità spirituali, ogni
settimana, in chiesa: Adorazione Eucaristica (il giovedì) e la via
Crucis (il venerdì).
3 – Sono a disposizione, in fondo alla chiesa, il salvadanaio- bussoletta e i libretti con dei pensieri giornalieri, preparati dall’Ufficio Missionario della Diocesi: potete ritirarli.
4 – A proposito di un libretto di canti liturgici: la diocesi ha
esaurito tutte le copie, per cui si è pensato di preparare un
opuscoletto con i principali canti liturgici: c’è anche il nuovo inno
del Giubileo: lo stiamo imparando.
Giubileo della speranza: “E’ lo Spirito Santo nel cammino della
Chiesa a irradiare nei credenti la luce della speranza”, quella luce
necessaria per seguire Gesù nel suo cammino di obbedienza al
Padre. Abbiamo bisogno dello Spirito, poiché è Lui che tiene
accesa la nostra speranza “ come una fiaccola che mai si spegne,
per dare sostegno e vigore alla nostra vita.” (Papa Francesco)
“Scintille dal “Pater” (perdono)
E’ così dolce chiedere perdono ed essere sicuri di riceverlo!
Chiediamo perdono a Dio con umiltà: Dio avrà pietà di noi, ci
guarderà, ci riconoscerà e ci stringerà al suo cuore. Noi gli saremo
figli ed egli ci sarà Padre.“ (Padre G. M.Rossetto.)
°°°°°°°°°°°°°°°
Questo il sito dell’istituto: www.istitutosanraffaele.it
Sorry, the comment form is closed at this time.