Mar 232025
 

“Il Signore ha pietà del suo popolo” (Salmo 102)

TERZA DOMENICA DI QUARESIMA  – 23 MARZO 2025

“Il Signore ha pietà del suo popolo” (Salmo 102)
“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo” (Lc.13,5)
Commento – Spesso siamo come quel fico sterile e vuoto. Tu ci dai tante occasioni per migliorare, e noi non le sfruttiamo. Ci aspetti con pazienza e noi non ne approfittiamo. Ci circondi di amore e amicizia, e noi non ce ne accorgiamo. Guardo il mondo e scopro che siamo degli ingrati; se tu agissi con noi applicando la stessa nostra impazienza e impulsività, saremmo tutti già finiti e distrutti. Ma quanto sei buono, Signore! Ti prego, aspetta ancora
un poco, dacci un po’ di tempo e, con l’aiuto dei tuoi doni, sapremo far fruttificare qualcosa di bello dalla nostra vita… Altrimenti, che Padre buono saresti?.
Giubileo della Speranza di Papa Francesco: “ Il cammino giubilare ci chiama alla riconciliazione con Dio con la confessione. “La confessione non è solo una bella opportunità spirituale ma rappresenta un passo decisivo, essenziale e irrinunciabile per il cammino di fede di ciascuno. Lì permettiamo al Signore di distruggere i nostri peccati, di risanarci il cuore, di abbracciarci, di faci conoscere il suo volto tenero e amorevole.”

Orario Sante Messe e celebrazioni settimanali
Domenica 23-03: ore 8.00- III.a Domenica di Quaresima
Lunedì 24-03: ore 18.00 
Martedì 25-03: ore 18.00
Mercoledì 26-03: ore 18.00
Giovedì 27-03: Adorazione e S. Messa: ore 17-18
Venerdì 28-03: Via Crucis e Santa Messa ore 17.20-18.
Sabato 29-03: ore 8.00
Domenica 30-03: ore 8.00 IV.a Domenica di Quaresima

Informazioni

  • 1-Confessioni: il lunedì: ore 9.30-11- in Cappellina. Confessa Don Antonio; gli altri giorni mezz’ora prima della S. Messa.
  • 2- La Quaresima ci offre delle opportunità spirituali, ogni settimana, in chiesa: Adorazione Eucaristica (il giovedì) e la via Crucis (il venerdì).
  • 3- Sono a disposizione, in fondo alla chiesa, il salvadanaio- bussoletta e i libretti con dei pensieri giornalieri, preparati dall’Ufficio Missionario della Diocesi: potete ritirarli.
  • 4- A proposito di un libretto di canti liturgici: la diocesi ha
    esaurito tutte le copie, per cui si è pensato di preparare un
    opuscoletto con i principali canti liturgici per tutto l’anno: c’è
    anche il nuovo inno del Giubileo: lo impareremo quanto prima.

Canti per la Messa: Domenica 23 Marzo: inizio: pag. 7 n. 4 Comunione: Pag 10 n. 5 Finale: pag 5 n. 28

“Scintille dal “Pater” (perdono) – “Chi più pecca è più capace di dar gioia a Dio. Sei stato capace di peccare, di fare il male: sei tanto grande da poter offendermi a tal punto da resistere al mio amore. Sappi però che Io ti apprezzo e ti amo tanto, e voglio glorificarmi in te. Ancora ti aspetto, ancora ti porto fra le mia braccia, e ti dò il mio amore, la mia vita; ti tengo sempre preparato il bacio del perdono, l’anello d’oro, la veste candida , il vitello grasso, anche se ciò può dispiacere a quei tuoi fratelli che mi hanno sempre amato e servito” (P.Rossetto.)

Questo il sito dell’istituto: www.istitutosanraffaele.it

Sorry, the comment form is closed at this time.