Mar 152025
 

“IL SIGNORE E’

MIA LUCE E

MIA SALVEZZA” (Salmo 26)

SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA -16 marzo 2025
“Il Signore è mia luce e mia salvezza” (Salmo 26)
“Questi è il Figlio mio, l’eletto: ascoltatelo!” (Lc 9,35)

Commento – Vorrei salire su quella montagna con te, Signore, e vedere le cose stupende che videro i tuoi amici. Vorrei restare con te per ammirare la bellezza del tuo volto e per farmi abbagliare dalla luce intensa che da te proviene. Vorrei… ma non posso, mi manca il tempo, ho altre cose da fare… quante scuse per evitare di farmi troppo coinvolgere da Te, quanti “se” e quanti “ma” per soddisfare la pigrizia e la superficialità. Mi chiami e mi offri tante occasioni di amicizia… mi inviti a provare la gioia della tua presenza… Fa che io sia come lo specchio terso, perché possa riflettere la tua luce e superare la mia noia e pigrizia.


A proposito del Giubileo della Speranza di Papa Francesco Essere pellegrini con Cristo significa chiedere e donare il perdono con la forza della speranza. Siamo consapevoli che perdonare non cambia il passato, non modifica ciò che e già avvenuto; tuttavia il perdono permette di cambiare il futuro e di vivere in modo diverso, senza rancore, livore e vendetta. Il futuro rischiarato dal perdono consente di leggere il passato con occhi più sereni, seppur solcati da lacrime. (Spes non confundit n 23 di Papa Francesco)


A proposito del Giubileo della Speranza di Papa Francesco Essere pellegrini con Cristo significa chiedere e donare il perdono con la forza della speranza. Siamo consapevoli che perdonare non cambia il passato, non modifica ciò che e già avvenuto; tuttavia il perdono permette di cambiare il futuro e di vivere in modo diverso, senza rancore, livore e vendetta. Il futuro rischiarato dal perdono consente di leggere il passato con occhi più sereni, seppur solcati da lacrime. (Spes non confundit n 23 di Papa Francesco)

Orario Sante Messe e celebrazioni settimanali
Domenica 16-03: ore 8.00- II.a Domenica di Quaresima
Lunedì 17-03: ore 18.00
Martedì 18-03: ore 18.00
Mercoledì 19-03: ore 18.00
Giovedì 20-03: Adorazione e S. Messa: ore 17-18.
Venerdì 21-03: Via Crucis e Santa Messa ore 17.20-18.
Sabato 22-03: ore 8.00
Domenica 23-03: ore 8.00 III.a Domenica di Quaresima

Informazioni 1-Confessioni: il lunedì: ore 9.30-11- in Cappellina. Confessa Don
Antonio; gli altri giorni mezz’ora prima della S. Messa.
2-Pellegrinaggio a Medjugorie nei giorni 15/16/17/18 maggio. Se
a qualcuno può interessare, rivolgersi a Don Antonio. Vedere
locandina esposta.
3- La Quaresima ci offre delle opportunità spirituali, ogni
settimana, in chiesa: Adorazione Eucaristica (il giovedì) e la via
Crucis (il venerdì). 4- Sono a disposizione, in fondo alla chiesa, il salvadanaio- bussoletta e i libretti con dei pensieri giornalieri, preparati dall’Ufficio Missionario della Diocesi: potete ritirarli. 5- Canti per la Messa: dal foglietto apposito: Domenica 16-03: N°: 26-3-34

“Scintille dal “Pater”

Dio ci fa intendere che è misericordia, che ci vuole purificare,
trasformare e fecondare nel suo amore. La fedeltà avviene
nell’abbraccio sempre più stretto con Dio ed essereli quindi
fedeli: negli occhi, orecchie nelle, parole, nel cuore, nelle azioni…
Siamo chiamati a scendere sulla strada per la quale è sceso il
Figlio di Dio e dietro a lui tutti gli “amanti” di Dio. Questi cuori
cari a Dio rendono feconda la realtà con atti di amore, di fiducia,
di umiltà e di offerta di sé. Siate fedeli e forti. Bisogna seminare
per poi raccogliere. (P. G. M. Rossetto.)
Questo il sito dell’istituto: www.istitutosanraffaele.it

Sorry, the comment form is closed at this time.