Gen 182025
 

“Annunciate a tutti i popoli le

meraviglie del Signore”.

(salmo 95)

II^ DOMENICA ORDINARIA – 19 GENNAIO 2025

“Questo, a Cana fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù; Egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui.” (Gv.2,11)                               

Commento. Quando mi sento triste e giù di corda, voglio fare quello che dici, Signore: mi sentirò trasformato, carico di entusiasmo e voglia di vivere. Quando la vita sembra senza sapore, vuota e sempre uguale, desidero mettere in pratica la tua Parola: la troverò colorata, piena e sempre nuova. Quando il mondo appare cattivo, triste e complicato, fa che ascolti la tua voce e i tuoi comandi: diventerà, buono, allegro e semplice. Sei tu che cambi il cuore, la vita è l’ umanità, Gesù, e continuamente pronunci quelle parole che ci rendono migliori e diversi. Siamo ancora seduti alla mensa dello sposalizio di Cana. E Cana è diventata il mondo intero: le nostre giare, piene di acqua, aspettano di essere trasformate da te in vino buono e migliore che dà gioia di vivere.

Orario Sante Messe e celebrazioni settimanali

  • Domenica 19-01: ore 8.00- 
  • Lunedì       20-01: ore  18.00- def. Don Francesco dal Cin   trigesimo e def. Domenico Altinier 
  • Martedì     21-01: ore 18.00  
  • Mercoledì 22-01: ore 18.00
  • Giovedì     23-01:  Adorazione e Santa Messa: ore 17-18
  • Venerdì    24-01:  ore 18.00
  • Sabato      25-01:  ore 8.00 
  • Domenica 26-01: ore 8.00- III^ T.O. def. Famiglia Tonus Eros
    Informazioni                                        
  • Confessioni: Lunedi 20 ore 9.30-11- in Cappellina. – gli altri giorni mezz’ora prima della santa Messa.
  • N.B: circa l’ordinazione di intenzioni di Sante Messe, specie per i defunti, si esorta a qualcuna in più.
  • Canti per la Messa: dal foglietto apposito: Domenica 19-01: N—18-08-35

                                        °°°°°°°°°°°°°°°

Un pensiero sul Giubileo

Ricordiamoci sempre del tema Giubilare: Pellegrini di speranza: “Spes non confundit” (la Speranza non delude): abbiamo bisogno di ricomporre un clima di speranza e di fiducia in tutti gli ambiti in cui viviamo: famiglia, scuola, lavoro, chiesa, tempo libero…

                                      °°°°°°°°°°°°°°°

 “Scintille dal “Pater”

(In riferimento al vino): se crediamo davvero, la gioia non deve mai abbandonarci, perché il Padre è Padre di misericordia e di amore, Padre di indulgenza e di pietà, Padre per tutti i suoi figli, in tutto e per tutto. Se vogliamo dar gioia al Padre, stiamo nella gioia, fidiamoci: Egli non mancherà di aiutarci; la sua volontà non è altro che fedeltà e gioia.  (P. G. M. Rossetto)

Questo il sito dell’istituto: www.istitutosanraffaele.it

Sorry, the comment form is closed at this time.