Una strada nel cuore

 Spiritualità  Commenti disabilitati su Una strada nel cuore
Mar 302019
 

desertoI Santi sono pellegrini. E nel loro cammino scelgono sempre l’umano, invece del disumano.

La santità non è tra le parole preferite del vocabolario dei cristiani. Sembra priva di appeal, suscita forse un po’ di ammirazione per qualche personaggio straordinario, ma ai più incute timore ed estraneità, un senso di irraggiungibile… Gaudete et exultate di papa Francesco racconta invece la santità come qualcosa di vicino  e cordiale, la santità della porta accanto. Vista non come un elenco di conquiste ardue sul sesto grado della vita morale, ma come una strada lastricata di sorprese che ti tolgono il fiato, e che ti aprono davanti la vita buona, bella e beata. I santi sono uomini e donne belli e felici, che irradiano una lucente gioia di vivere. Leggi tutto »

Con la Chiesa nell’ascolto dell’umanità

 Spiritualità  Commenti disabilitati su Con la Chiesa nell’ascolto dell’umanità
Mar 162019
 

enzo-bianchiEnzo Bianchi, fondatore della Comunità di Bose, ci offre una riflessione sulla natura divina della Chiesa. Bianchi invita tutta la Chiesa a vivere il Vangelo in una vita che sia a favore dei poveri.

“Non è, credetelo, lo spettacolo delle nostre miserie e dei nostri difetti che crea l’odio di tanti contro di noi e contro la Chiesa. Non sono i nostri peccati che provocano l’odio del mondo, sono le nostre virtù, sono i nostri santi! Non è l’elemento umano della Chiesa, ma l’elemento divino!”. Leggi tutto »

Oltre i confini della parrocchia_II^ – (Peloso F)

 Spiritualità  Commenti disabilitati su Oltre i confini della parrocchia_II^ – (Peloso F)
Mar 082019
 

palloneAi cristiani è chiesto un atteggiamento coraggioso e intraprendente che viene dalla gioia della fede e dell’amore alla Chiesa.

Fare pastorale dove vive la gente  – La pastorale/missione della Chiesa oggi deve essere sviluppata di più negli ambienti vitali: le scuole, gli ambienti di sport e del tempo libero, gli ambienti del lavoro, gli ambienti della fragilità (ospedali, case per anziani, case famiglia per persone con limiti), gli agglomerati di persone ai margini per povertà, gli immigrati. Leggi tutto »

Oltre i confini della parrocchia_I^ – (F. Peloso)

 Spiritualità  Commenti disabilitati su Oltre i confini della parrocchia_I^ – (F. Peloso)
Mar 022019
 

downloadLa continua mobilità e la delocalizzazione della vita quotidiana mettono in crisi l’azione delle parrocchie e chiedono di aprire nuove frontiere pastorali. “La parrocchia, in vari casi, non riesce a corrispondere alle esigenze spirituali degli uomini del nostro tempo, soprattutto a causa di alcuni fattori, che hanno modificato a fondo gli stili di vita delle persone”.

Il n. 129 del recente documento finale del Sinodo sui giovani prosegue spiegando: “Viviamo infatti in una cultura <senza confini>, segnata da una nuova relazione spazio-temporale anche a motivo della comunicazione digitale, e caratterizzata da una continua mobilità. In tale contesto, una visione dell’azione parrocchiale delimitata dai soli confini  territoriali e incapace di intercettare con proposte diversificate i fedeli, e in particolare i giovani, imprigionerebbe la parrocchia in un immobilismo inaccettabile e in una preoccupante ripetitività pastorale”.  Ho trovato molto realistica questa osservazione. Leggi tutto »

Ascoltiamo chi non ha parole, di D. Galbiati

 Spiritualità  Commenti disabilitati su Ascoltiamo chi non ha parole, di D. Galbiati
Feb 232019
 

fotosearch_k5791530Ascoltare non è facile. Costa la fatica di creare dentro di sé uno spazio di disponibilità, di simpatia, di sincerità nei confronti del proprio interlocutore. Vuol dire arretrare almeno un attimo, farsi zitti per non sovrapporre il proprio cicaleccio incessante alla voce che preme alle porte della nostra attenzione. E’ più facile esternare, dichiarare, affermare, magari con toni asserviti, con quel tanto di aggressività che oggi a molti piace perché vorrebbe trasmettere un sentimento di forza, di rassicurazione. Ascoltare il bene è un’operazione anche più sottile e delicata.
Leggi tutto »