PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile

 Spiritualità  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile
Mag 212022
 

Scintille: L’umiltà, nel senso cristiano, è una virtù di forza, non di debolezza. Nel senso primitivo umile è il forte, colui che ha sentimenti elevati e coraggiosi. Colui che per primo ha realizzato una condotta di umiltà e l’ha resa possibile agli uomini, è Dio stesso con l’incarnazione del Logos (Romano Guardini).

SETTIMANA – 21 MAGGIO  – 29 MAGGIO 2022

SABATO 21 – ORE 18.00 – S. MESSA, Prefestiva

DOMENICA 22 – SESTA DOMENICA DI PASQUA – Ss. MESSE – ORE – 08.0010.30 S. Messa per la comunità – 

Breve commento – Gesù se ne va fisicamente, mal ascia in dono il segno della sua presenza:la pace, quella del Risorto e lo Spirito Santo che invocheremo il giorno di Pentecoste. Il cristiano non ha paura e non si lascia turbare, persino quando vede che le cose non vanno: Gesù è qui, ha vinto il male, ed è lui che guida la storia verso il traguardo di bene e di giustizia

LUNEDì 23MARTEDì 24 – MERCOLEDì 25 – Non c’è la S. Messa

GOVEDì 26 – Ore 15.30 – S. Messa per le vocazioni

VENERDÌ 27 –  Ore 08.00  S. Messa per il gruppo di S. Marta

SABATO 28 – ORE 18.00 –  S. Messa, prefestiva

DOMENICA  29 –    ASCENSIONE DEL SIGNORE  – SS. MESSE ORE08.00 –  10.30   S. Messa per la comunità.  

Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.

DA RICORDARE

01.  Mese di maggio: si esorta la recita del Santo Rosario, possibilmente in famiglia.

02.  Catechismo in presenza: continua secondo il programma stabilito.  Ribadiamo l’importante impegno della Messa domenicale. La conclusione del catechismo di questo periodo sarà domenica 29/5 alla Santa Messa delle ore 10.30 e ci sarà poi la “condivisione”. Il catechismo riprenderà con l’inizio della scuola sia per la Comunione che per la Cresima.

03.  Anticipiamo per tempo la celebrazione della festa del Corpus Domini con la Santa Messa e la processione, giovedì 16/6 alle ore 20, qui nella nostra parrocchia dove ci troveremo assieme con le 5 parrocchie dell’ Unità pastorale: Duomo – San Michele – Cavolano – Camolli – Vistorta e anche S. Odorico. Tale celebrazione comporta un impegno particolare della nostra comunità per l’organizzazione. I particolari verranno comunicati domenica prossima. (Vorremmo comporre “l’infiorata”: che richiede la collaborazione di più persone.)

04.  Offerte: per l’iniziativa un “Pane per amor di Dio” 840€ (61 bussolette)

05.  Offerte: per il giornale “La Penna dei Templari” 1690€.

06 Pellegrinaggio gita della comunità: anticipiamo alcune note: 

    • –       Giorno domenica 5 giugno
    • –       Meta: Santuario Rosa Mistica di Fontanelle (Montichiari Bs)
    • –       Quota euro 55 compreso pranzo
    • –       Partenza ore 06.30 e ritorno previsto ore 19.30 circa. 

LA MAGIA DEGLI INIZI

 Spiritualità  Commenti disabilitati su LA MAGIA DEGLI INIZI
Mag 142022
 

Quando la vita chiama, il cuore sia pronto a partire ed a ricominciare.…Ogni inizio contiene una magia che ci protegge e a vivere ci aiuta.… Sol che è disposto a muoversi e partire vince la consuetudine inceppante

Dello scrittore e poeta tedesco Hermann Hesse (1877-1962) mi piace rileggere ogni tanto una poesia intitolata Gradini da cui sono presi i versi citati; in essa (che si trova nel romanzo Il gioco delle perle di vetro) egli paragona la vita ad una scala, su cui di grado in grado sollevarci. L’immagine non è originale: anche un nostro proverbio dice che la vita è fatta scale… Leggi tutto »

 Permalink  Spiritualità  Commenti disabilitati su
Mag 072022
 

IL TEMPO DI RICONOSCERE CHI E’ DALLA PARTE DELLA PACE

«Dove sono finiti tutti fiori? Li hanno colti le ragazze. E dove sono finite tutte le ragazze? Sono andate con i ragazzi. E dove sono finiti tutti i ragazzi? Sono tutti in uniforme. E dove sono finiti tutti i soldati? Sono tutti nei cimiteri. E dove sono finiti i cimiteri? Sono tutti coperti di fiori. E dove sono finiti tutti i fiori? Li hanno colti le ragazze… Quando, quando mai lo impareranno?».  Leggi tutto »

ORA VEDIAMO I PROFUGHI

 Spiritualità  Commenti disabilitati su ORA VEDIAMO I PROFUGHI
Apr 302022
 

Le immagini che giungono dall’Ucraina ci sconvolgono. Sono quelle di un teatro di guerra. Scene di morte, di dolore, di paura. Ma, insieme, ci colpisce il veloce e interminabile esodo di un popolo di donne, di bambini e di anziani (agli uomini tra i 18 e i 60 anni è proibito lasciare il Paese) che si muove verso i confini orientali dell’Unione Europea, la Polonia, la Slovacchia, l’Ungheria, la Romania. Leggi tutto »

SI’ LA PREGHIERA E LA FEDE POSSONO FERMARE LA GUERRA

 Spiritualità  Commenti disabilitati su SI’ LA PREGHIERA E LA FEDE POSSONO FERMARE LA GUERRA
Mar 052022
 

La preghiera può fermare la guerra? Certo. Noi ci crediamo. Con quale modalità? Non lo sappiamo e nemmeno ci interessa. Continuiamo a fidarci di Dio.

“Pensavamo di essere sani in un mondo malato”. Con queste parole papa Francesco si rivolse al mondo quella triste sera del 27 marzo di due anni fa, quando la pandemia ci teneva prigionieri in casa. Un mondo malato di egoismo, di stoltezza, di orgoglio personale, familiare, comunitario. Dopo tanta sofferenza regalataci a piene mani da un virus invisibile e cattivo, avevamo sperato di essere diventati più buoni, più umili, più fratelli. Sarebbe stata, in verità, l’unica cosa sensata da fare. La pandemia, sottraendoci – almeno per qualche tempo – a quella quotidianità che non sappiamo apprezzare e rendiamo noiosa, ripetitiva, scialba, ci aveva catapultati nelle alte sfere della riflessione seria. Leggi tutto »