VI^ DOMENICA DI PASQUA

 Omelie  Commenti disabilitati su VI^ DOMENICA DI PASQUA
Mag 032024
 

Il frutto dell’amore. L’offerta di salvezza da parte di Dio raggiunge tutti, oltre il solo popolo d’Israele. È questo il senso della visione di Pietro e l’inizio di una missione più ampia della chiesa. Lo Spirito non può essere rinchiuso e i suoi frutti sono legati al rimanere in Gesù.

Commento di don Mario Albertini

Da questa pagina si capisce che il comandamento  della carità non significa un volersi bene così, per semplice  simpatia o superficialmente. Gesù vuole che la nostra carità  fraterna sia agganciata al mistero di Dio. Dice infatti: Come  il Padre ha amato me, anch’io ho amato voi, e allora voi  amatevi gli uni gli altri. E’ il mistero dell’amore infinito che  è in Dio, che Gesù ci rivela e ci comunica.  Leggi tutto »

IV DOMENICA DI PASQUA

 Omelie  Commenti disabilitati su IV DOMENICA DI PASQUA
Apr 202024
 

In ascolto di colui che dà la vita. Il nome di Dio, nel testo biblico, è legato a una storia di alleanza e di fedeltà. Questo nome, dopo la risurrezione, è quello di Gesù, il buon Pastore che dona la propria vita per portare in salvo le proprie pecore.

La seconda lettura della Messa si apre con la straordinaria affermazione, tante volte sentita ma sempre  stupefacente, che in forza del “grande amore che ci ha dato il  Padre” noi siamo “chiamati figli di Dio, e lo siamo  realmente!” Sì, nonostante tutto, sono figlio di Dio e lui,  Dio, pensa proprio a me e mi vuole bene, perché gli sono  figlio.  Leggi tutto »

II^ DOMENICA DI PASQUA

 Omelie  Commenti disabilitati su II^ DOMENICA DI PASQUA
Apr 062024
 

Pasqua, testimoni nello Spirito. Il Cristo risorto si presenta ai suoi apostoli impauriti e gli infonde fiducia e speranza, dando così inizio all’annuncio del Vangelo alle genti.

Commento di don Mario Albertini

Due le apparizioni del Signore risorto al gruppo dei  discepoli: la sera stessa della risurrezione, e otto giorni dopo.  E’ facile immaginare l’abbattimento da cui erano stati  presi tutti i discepoli dopo gli avvenimenti del venerdì;  abbattimento, tristezza, e anche paura. Si ritrovano insieme e  per prudenza sprangano le porte. Ma Gesù non si lascia  ostacolare da queste porte chiuse e si fa presente, e  nell’animo dei suoi discepoli fa compiere due cambiamenti.  Leggi tutto »

PASQUA DI RISURREZIONE

 Omelie  Commenti disabilitati su PASQUA DI RISURREZIONE
Mar 302024
 

È risorto: testimoni della gioia. I segni della Pasqua, letti dallo sguardo della fede, annunciano la gioia della risurrezione, che chiama ciascuno a proclamare con coraggio il compimento del disegno d’amore di Dio.

Commento di don Mario Albertini

 Anche se pochi allora se ne sono accorti, questa è la  giornata più sconvolgente di tutta la storia dell’umanità,  non fosse altro perché il cristianesimo – che questa storia  ha influenzato e influenza come nient’altro – esiste solo in  forza di quanto in quel giorno avvenne: in forza cioè della  risurrezione di Gesù. Leggi tutto »

IV^ DOMENICA DI QUARESIMA

 Omelie  Commenti disabilitati su IV^ DOMENICA DI QUARESIMA
Mar 092024
 

“Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio  unigenito”, va letto così: “Dio tanto ama, continua ad  amare” il mondo e ciascuno di noi, da farci  continuamente dono del suo Figlio, che è Gesù. Quindi  un’affermazione non al passato ma al presente: adesso! 

Commento di don MARIO ALBERTINI

La pagina del Vangelo è una parte del colloquio di  Gesù con un certo Nicodemo, un personaggio che oggi  diremmo un intellettuale. Non prevenuto nei confronti  di Gesù, ma un po’ sospettoso sì, va da lui di notte,  forse per non farsi notare dai suoi colleghi, e gli pone  delle domande nel desiderio di capire chi egli sia.  Leggi tutto »