XXXIII^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXXIII^ domenica del tempo ordinario
Nov 182017
 

donmarioalbertiniCamminare nelle vie del Signore: L’attesa del giorno non è accompagnata da ansia o paura, ma dalla gioia di chi sa di camminare insieme con lui e di andare incontro al compimento della propria speranza.

Commento di don Mario Albertini

Nella parabola dei talenti, immagino che anche per voi, come per me, ad attirare l’attenzione sia il terzo servo, che non ha fatto fruttificare il talento ricevuto. Cosa ha compiuto di male, dove ha sbagliato per sentirsi condannare come malvagio e pigro? La chiave sta nelle parole che lui rivolge al padrone: tu sei duro ed esigente, e metti paura. Non si è dato da fare perché il suo rapporto con il padrone era di non-fiducia, di paura. Leggi tutto »

XXXII^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXXII^ domenica del tempo ordinario
Nov 102017
 

donmarioalbertiniVigilanti, nell’attesa. L’invito alla vigilanza viene dalla lunga tradizione sapienziale e stimola a prendere consapevolezza di come la vita cristiana sia allo stesso tempo dono e compito: Dio non elimina il rischio legato alle nostre scelte.

Commento di don Mario Albertini

Persone sagge e persone stolte. Gesù ne parla non solo in questa parabola, ma anche in altre: saggio, dice altrove, è chi costruisce sulla terra solida, stolto chi costruisce sulla sabbia… Leggi tutto »

XXXI^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXXI^ domenica del tempo ordinario
Nov 042017
 

donmarioalbertiniNon abbandonarci, Signore. L’atteggiamento fiducioso di chi si abbandona alla provvidenza misericordiosa del Signore contraddistingue la fede e la preghiera del cristiano. Tale fiducia non esclude la responsabilità dell’agire.

Commento di don Mario  Albertini Leggi tutto »

XXX^ Domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXX^ Domenica del tempo ordinario
Ott 282017
 

donmarioalbertiniCerchiamo, o Dio, il tuo volto. Amore di Dio e amore del prossimo costituiscono il “grande” comandamento che Gesù ci lascia in eredità: attraverso di esso cerchiamo e possiamo incontrare il volto di Dio già qui, in terra.

Commento di don Mario Albertini

Sui lati delle strade di montagna, quando c’è la neve, sono infissi dei paletti colorati di giallo; sull’autostrada da una parte e dall’altra della carreggiata c’è il guardrail. Paletti e guardrail che funzione hanno? stanno lì per dirti: questi sono i confini, se esci, finisce male. Leggi tutto »

XXIX^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXIX^ domenica del tempo ordinario
Ott 212017
 

donmarioalbertiniIl compito del cristiano nel mondo. La di- mensione cristiana della vita diventa, da una parte, forza liberante da tante schiavitù e dipendenze, mentre, dall’altra, ci sprona alla testimo- nianza di fronte al mondo con il coraggio della fede.

Commento di don Mario Albertini

La questione fiscale oggi è di grande attualità e tutti ne parlano, ma lo era anche ai tempi di Gesù, quando la gente era doppiamente malcontenta: prima perché doveva pagare le tasse, poi perché le entrate finivano a Roma, cioè agli invasori.
Forse allora avevano ragione, da quelle parti, dire: Roma ladrona! Ma quelli che pongono la domanda a Gesù (“è lecito o no pagare le tasse a Cesare?”) lo fanno con l’intenzione di tendergli un tranello: se dice di no (pensano), lo denunciamo all’autorità romana; se dice di si, lo presentiamo al popolo come un collaborazionista dei romani occupanti.
Leggi tutto »