Natale del Signore

 Omelie  Commenti disabilitati su Natale del Signore
Dic 232017
 

PresepioVenne fra la sua gente. La liturgia del Natale celebra il dono di un figlio e al tempo stesso la rivelazione della bontà di Dio, che viene a salvarci dalla nostra miseria e a raccoglierci in una comunità fraterna: il dono della pace è manifestazione della sua gloria

Commento di don Mario Albertini Leggi tutto »

III^ domenica di Avvento

 Omelie  Commenti disabilitati su III^ domenica di Avvento
Dic 162017
 

donmarioalbertiniIl Signore è vicino. Giovanni Battista invita a riconoscere in Gesù il Dio che si fa vicino. Afferma che la sua testimonianza è soltanto preparatoria: annuncia la venuta del Signore ed esorta a disporci per accoglierlo.

Commento di don Mario Albertini

1- “in ogni cosa rendete grazie” è l’esortazione che ci fa san Paolo nella seconda lettura. Siamo capaci di ringraziare sempre il Signore, riconoscendo che tutto è dono suo?  Se crediamo davvero che Dio ci vuole bene, e che ci guida anche se talvolta attraverso strade difficili, le quali tuttavia sono le sue strade: se crediamo a questo, comprendiamo il dovere di ringraziare il Signore per il dono della vita, e per tanti piccoli o grossi doni che sperimentiamo ogni giorno. Leggi tutto »

II^ domenica di Avvento

 Omelie  Commenti disabilitati su II^ domenica di Avvento
Dic 092017
 

donmarioalbertiniIl Signore verrà a salvarci. Gesù è per Giovanni Battista “il forte” che può vincere il male del mondo, colui che può dare avvio ad una nuova creazione. Egli è il Signore ai cui piedi il Battista, cioè l’attesa umana, si prostra e a cui converge.

Commento di don Mario Albertini

Ho introdotto dicendo: “dal vangelo secondo Marco”, e subito dopo ho letto: “Inizio del vangelo di Gesù Cristo, Figlio di Dio”: vangelo secondo Marco – vangelo di Gesù Cristo Leggi tutto »

I^ domenica di Avvento

 Omelie  Commenti disabilitati su I^ domenica di Avvento
Dic 022017
 

donmarioalbertiniChi spera in te non resta deluso. Se l’Avvento è essenzialmente il tempo in cui “il Signore viene”, la liturgia lo celebra come tempo significativo e proprio per coltivare la sua attesa, e per ripensare così ai nostri desideri profondi e al nostro destino ultimo.

Commento di don Mario Albertini

Molto bella, e la vogliamo fare nostra, la preghiera del profeta Isaia riportata nella prima lettura: “Tu, Signore, tu sei nostro padre…(se ti sei allontanato) Ritorna per amore di noi , tuoi servi… Tu sei nostro padre; noi siamo argilla e tu colui che ci plasma, tutti noi siamo opera delle tue mani”.  Leggi tutto »

Gesù Cristo, Re dell’universo

 Omelie  Commenti disabilitati su Gesù Cristo, Re dell’universo
Nov 252017
 
EPSON MFP image

EPSON MFP image

Tu ci guidi, Signore, alla vita. Il giudizio che ci attende dà serietà anche alla vita di fede: non è un giudizio che incute paura, ma è certo che saremo giudicati sull’amore.

Commento di don Mario Albertini Leggi tutto »