Dio visita il suo popolo. Attraverso Gesù arriva a noi la presenza di Dio, nel linguaggio biblico: Dio visita il suo popolo. La vittoria di Gesù sul male instaura la presenza di Dio. Le sue parole e i suoi gesti liberano e chiamano alla sequela, rendono visibile e sperimen- tabile il regno di Dio tra noi.
Commento di don Mario Albertini
“Cosa vuoi da noi, Gesù Nazareno?”. E’ la domanda che risuona nell’aula della sinagoga. Dopo la preghiera del sabato, Gesù si fa avanti (lo poteva fare chiunque avesse qualcosa di importante da dire), e comincia a insegnare. Questa volta l’evangelista non riporta le parole di Gesù, ma riferisce la reazione dei presenti, ripetendo due volte: “sono stupiti del suo insegnamento”. Quello lì, pensano e dicono, è uno che insegna con autorità. Con autorità non vuol dire imponendo dall’alto, ma esponendo verità non copiate da altri, verità che gli vengono da dentro, dalla forza della verità stessa, come uno che vive quello che dice, parla con autorevolezza, e quindi persuade, convince. Gesù si dimostra maestro di sapienza. Leggi tutto »