Solennità di Gesù Cristo, Re dell’universo: La regalità di Gesù il Cristo. Per comprendere bene di quale regno si tratta, occorre scoprire la “novità” del regnare di Gesù: dal vangelo emerge chiaro che il potere di cui dispone Gesù è quello di attirare a sé ogni creatura, ai piedi della croce, espressione concreta del suo amore fino alla morte e segno di riconciliazione fra terra e cielo.
Commento di don Mario Albertini
Ha scelto proprio il momento sbagliato, Gesù, per affermare di essere Re: si trova in una situazione che è tutto il contrario. è in stato di arresto come un malfattore, abbandonato da tutti i suoi seguaci, anche gli apostoli si sono dileguati, Già condannato dal tribunale religioso, ora è davanti a Pilato, cioè all’autorità politica che rappresenta l’imperatore romano e sta per essere condannato a morte. Ebbene, in questo momento di umiliazione e di impotenza umana, alla domanda sprezzante e ironica di Pilato che gli chiede “Tu sei re?” Gesù dà una risposta precisa, chiara: è come dici tu, “Io sono Re”. Leggi tutto »