Ascensione del Signore

 Omelie  Commenti disabilitati su Ascensione del Signore
Giu 012019
 

donmarioalbertiniInsieme Cielo e Terra. Gesù che ascende al Cielo non si rende assente dalla Terra: in lui Cielo e Terra sono ora eternamente congiunti. La sua ascensione non significa per noi evasione dal mondo, ma indica la nostra destinazione.

Commento di don Mario Albertini

Ci sono due indirizzi sbagliati e uno giusto, per cercare e trovare Dio. Gli apostoli avevano imboccato uno dopo l’altro i due sbagliati. La mattina di Pasqua avevano cercato Gesù nel sepolcro, ma si sono sentiti dire dagli angeli: “perché cercate tra i morti colui che è vivo?”; il sepolcro era un indirizzo sbagliato. Dopo l’ascensione lo cercano tra le nubi, ma si sentono dire: “perché state a guardare per aria?”; anche le nuvole erano un indirizzo sbagliato: Leggi tutto »

VI^ domenica di Pasqua_19

 Omelie  Commenti disabilitati su VI^ domenica di Pasqua_19
Mag 252019
 

donmarioalbertiniDio sarà tutto in tutti. La preghiera del Salmo ci suggerisce di chiedere a Dio che tutte le nazioni possano riconoscere il suo amore, contemplare la sua giustizia nella storia e la sua presenza in ogni nostra realtà.

Commento di don Mario Albertini

La frase centrale di questo brano viene ripresa in tutte le Messe, subito dopo la preghiera del Padre nostro e prima del saluto fraterno di pace; Gesù promette: Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Leggi tutto »

V^ domenica di Pasqua

 Omelie  Commenti disabilitati su V^ domenica di Pasqua
Mag 182019
 

donmarioalbertiniCostruire con Dio un mondo nuovo. La speranza che può stimolarci a lavorare per trasformare il mondo è la promessa divina: «Faccio nuove tutte le cose». Lo strumento indicato dal vangelo è il comandamento nuovo, ossia l’amore gli uni per gli altri.

Commento di don Mario Albertini

Tutti conosciamo abbastanza il vangelo per sapere che non lo si può leggere senza scontrarsi di continuo con l’insegnamento della carità fraterna: un insegnamento che riceviamo dall’esempio di Gesù, prima ancora che dalle sue esortazioni, e non ci meravigliamo certo di trovarlo ripetuto in questo colloquio finale con gli apostoli. Leggi tutto »

IV^ domenica di Pasqua

 Omelie  Commenti disabilitati su IV^ domenica di Pasqua
Mag 112019
 

donmarioalbertiniGesù Cristo, vero pastore. La relazione profonda con Gesù comporta la disponibilità a lasciarci guidare da lui: egli ci condurrà al Padre poiché fa entrare nella sua particolare relazione con il Padre tutti coloro che si fanno suoi discepoli.

Commento di don Mario Albertini

“Signore, tu mi scruti e mi conosci, penetri da lontano i miei pensieri, ti sono note tutte le mie vie; tu mi conosci fino in fondo…” E’, questo, un atto di fede espresso in un salmo (138).  Dio ci conosce davvero, non per giudicare e condannare, bensì per valorizzare i semi di bontà e di verità che sono in noi. Dio ha fiducia in noi, ha fiducia in quelle nostre capacità di bene che lui conosce più di quanto noi stessi constatiamo. E se Dio ha fiducia in me, a me tocca l’impegno di corrispondere nel fare il bene. Dio ci conosce. In altra occasione, Gesù parla del giudizio universale, e dice che il Giudice supremo dirà ai malvagi: “Non vi conosco! non vi ho mai conosciuti!”. Dunque non essere conosciuti da Dio equivale a condanna, essere conosciuti da lui vuol dire la salvezza eterna. Leggi tutto »

III^ domenica di Pasqua

 Omelie  Commenti disabilitati su III^ domenica di Pasqua
Mag 042019
 

donmarioalbertiniEssere suoi testimoni. Il coraggio che l’incontro con il Risorto infonde può darci la libertà di vivere la fede in lui senza ipocrisie e davanti a tutti. Liberi di obbedire a Dio, i cristiani possono essere segni autentici di rinnovamento del mondo.

Commento di don Mario Albertini

Al centro di questo episodio c’è sempre Gesù, nella sua terza apparizione a un gruppo di apostoli. Tuttavia, come domenica scorsa fu per l’apostolo Tommaso, questa volta siamo invitati a fare attenzione anche all’apostolo Pietro. E’ a lui che il Signore affida il compito di guidare, di pascere, la comunità dei credenti in Cristo. Glielo aveva già annunciato prima: tu sei Pietro, e su questa Pietra edificherò la mia chiesa – e ora lo conferma.

Soffermiamoci allora sul commovente dialogo tra Gesù e Pietro. Leggi tutto »