
Luoghi e volti della salvezza. Ormai prossimi al Natale, la liturgia della Parola ci introduce al contesto natalizio. La profezia di Michea richiama l’attenzione sul luogo della venuta del nuovo sovrano-pastore, mentre l’incontro evangelico tra Maria ed Elisabetta mette in luce il ruolo della madre di Gesù nel disegno salvifico di Dio.
Commento di don Mario Albertini
Il Natale, cioè la natività di nostro Signore Gesù Cristo, è un atto di libera obbedienza, e quindi di amore, che ha origine nel mistero di Dio e si compie nella storia umana. E’ quello che ci dice la seconda lettura di questa domenica, nella quale è indicato, attraverso un dialogo nel mistero trinitario, il motivo dell’incarnazione. Il Figlio dice: gli uomini hanno dimenticato e rifiutato, con i loro peccati, l’amore di Dio; manda me a rivelare e comunicare il tuo amore, o Padre. Leggi tutto »