GIOVEDI’ SANTO

 Omelie  Commenti disabilitati su GIOVEDI’ SANTO
Apr 012023
 

Tutti i giorni hanno il dono dell’Eucaristia, le domeniche in particolare. Ma oggi, il giovedì che precede la celebrazione liturgica della Passione e Morte di Gesù, vogliamo rivivere nella fede e nella preghiera quanto Gesù compì la sera di quel giovedì: l’istituzione dell’Eucaristia. 

   COMMENTO DI DON MARIO ALBERTINI

Questa mattina nella Chiesa Cattedrale la Messa presieduta dal Vescovo e concelebrata da tutti i sacerdoti che hanno potuto partecipare è stata di ringraziamento soprattutto per il dono del sacerdozio ministeriale: un dono che non solo quelli che lo hanno ricevuto con il sacramento dell’Ordine sacro, i sacerdoti appunto, ma tutta la Chiesa al cui servizio esso è orientato, anche per valorizzare il sacerdozio comune ricevuto con il Battesimo.  Leggi tutto »

V^ DOMENICA DI QUARESIMA

 Omelie  Commenti disabilitati su V^ DOMENICA DI QUARESIMA
Mar 252023
 

Come Lazzaro, dobbiamo uscire dalla nostra tomba. Perché il battesimo è, al contempo, un rinnovamento della nostra esistenza e la promessa della nostra risurrezione.

Commento di don Mario Albertini

l’amicizia e la vita: sono due cose che ci interessano molto – e sono due cose di cui ci parla con efficacia il vangelo di oggi. Anzitutto viene messo in evidenza il sentimento di amicizia che legava Gesù a Lazzaro. Che fosse suo amico è affermato anche in altre pagine del vangelo, ma qui l’amicizia trova un’espressione nel fatto che presso il sepolcro di Lazzaro Gesù si commuove e piange.

Leggi tutto »

IV^ DOMENICA DI QUARESIMA

 Omelie  Commenti disabilitati su IV^ DOMENICA DI QUARESIMA
Mar 182023
 

Il battesimo è un’«illuminazione»: così la chiesa antica designava questo sacramento, che ci libera dalla nostra cecità che esiste dalla nascita.

Commento di don Mario Albertini

“Svegliati, o tu che dormi, e Cristo ti illuminerà”. “Svegliati”. Questa esortazione ci viene dalla seconda lettura – e penso che ne abbiamo bisogno, perché da un punto di vista spirituale è facile che spesso siamo come addormentati. “e Cristo ti illuminerà”. Gesù allora ha donato a un cieco la capacità di vedere la luce, i colori, la bellezza del creato, le persone che gli volevano bene. A noi vuole dare la capacità di cogliere, pur nel mistero e quindi mediante la fede, la bellezza di saperci amati da Dio, la bellezza stessa di Dio. Leggi tutto »

III^ DOMENICA DI QUARESIMA

 Omelie  Commenti disabilitati su III^ DOMENICA DI QUARESIMA
Mar 112023
 

Apriamo il Vangelo di Giovanni con il racconto della samaritana e il richiamo al dono dell’acqua viva. Un passo caro ai catecumeni che si stanno preparando al battesimo.

Commento di don Mario Albertini 

Se tu conoscessi il dono di Dio! – e poi: Se tu conoscessi chi è colui che ti parla. Dopo il primo scambio di battute, così Gesù dice a quella donna cui ha chiesto da bere. Nel colloquio riportato dal vangelo c’è un progredire di conoscenza – un progredire che può avere riscontro anche in noi, perché quel “se tu conoscessi” è un invito che da Gesù arriva sino a noi. Leggi tutto »

II^ DOMENICA DI QUARESIMA

 Omelie  Commenti disabilitati su II^ DOMENICA DI QUARESIMA
Mar 032023
 

La trasfigurazione di Gesù, che ci inonda con la sua luce, ci appare come l’anticipo del traguardo della nostra vocazione battesimale.

Commento di don Mario Albertini

L’apostolo Pietro era un istintivo. Come lo conosciamo dal Vangelo, dimostra di avere sempre delle reazioni spontanee, dice con franchezza quello che sente e pensa in quel dato momento. Qui, sul monte Tabor, è colpito dallo splendore che avvolge Gesù, rimane gioiosamente meravigliato nel vedere quel volto diventato tutto luce, ed esclama: com’è bello! perché non stiamo sempre qui? Leggi tutto »