Parrocchia – San Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia – San Giacomo – Vittorio Veneto
Nov 022019
 

Don Giuliobis

SETTIMANA: 02 – 10 novembre 2019 *

  • SABATO  02 – COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI  – Ss Messe ore 08.30 in Chiesa – Ore 10.00 in Cimitero – Ore 18.30 In chiesa, prefestiva
  • DOMENICA 03 – XXXI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SS. Messe: Ore 8.30 – 9.30 – (in monastero)  –  Ore 10.30. Per i 101 anni di Barzotto Caterina
  • LUNEDì 04  –   S. MESSA : Ore 16.00 (In grotta)
  • MARTEDì 05 – S. MESSA: Ore 16.00  (In grotta)
  • MERCOLEDì 06 –  S. MESSA:  Ore 16.00  (In grotta)
  • GOVEDì 07 –  S. MESSA : Ore 16.00 (In grotta)  –  
  • VENERDì 08 –  S. MESSA : Ore 16.00 (In grotta)
  • SABATO 09 –  Or 15.00 S. MESSA alla Madonna della Salute per tutta la Parrocchia – Ore 18.30 Messa prefestiva
  • DOMENICA 10 XXXII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE,  ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30. 

AVVISI SETTIMANALI

  • Lunedì 4 – ore 18.30 incontro Redazione Torre di Veglia
  • Martedì 5 – ore 20.30 incontro Genitori  3^ elementare
  • Mercoledì 6 – ore 20.30 incontro Genitori 5^ elementare
  • Giovedì 7 – ore 20.30 incontro Genitori 2^ elementare

Il parroco continuerà la benedizione delle Famiglie: Passerà presso le Famiglie di  via Adda, via San Fermo e via Tagliamento.

L’Assoc.Diakonia promuove una serata alla scoperta di S. Bernardo: teologo del Verbo incarnato e cantore della Vergine che si terrà sabato 9 novembre presso la Casa di Spiritualità e Cultura “San Martino di Tours”, Castello di San Martino – Vittorio Veneto. Per chi vuole partecipare meglio prenotarsi entro il 6 novembre. E’ prevista anche la cena alle ore 19.00. Rec. Tel. 34915559276

Di seguito il calendario degli incontri di preghiera zonali che voglio farci fare esperienza della preghiera del cuore. Ecco le parole di papa Francesco durante l’udienza pontifica del 28 giugno scorso: “…….. Entrare in preghiera è entrare con il mio cuore nel Cuore di Gesù, fare una strada dentro il Cuore di Gesù, quello che Gesù sente, i sentimenti di compassione di Gesù e anche fare un viaggio dentro il mio cuore per cambiare il mio cuore in questo rapporto con il Cuore di Gesù”.

  • Martedì 5 novembre Chiesa parrocchiale di Colfrancui
  • Mercoledì 6 novembre Centro parrocchiale di Soligo
  • Venerdì 8 novembre Chiesa arcipretale di Cessalto
  • Tutti gli incontri iniziano alle ore 14.30 e terminano alle ore 16.15 

XXX^ domenica del tempo ordinario

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su XXX^ domenica del tempo ordinario
Ott 262019
 

donmarioalbertiniResi giusti per la fede. Il fariseo e il pubblicano, al centro del vangelo odierno, rappresentano due stili contrastanti di religiosità: la parabola mette in crisi le nostre “immagini” di Dio e ci costringe a riflettere sul significato della vera fede. 

Commento di don Mario Albertini

“Io, Signore, non sono come gli altri…” – Presentarsi così a Nostro Signore, dirgli: lo vedi che sono bravo, più bravo degli altri, non è certo una bella preghiera. E noi, un pensiero del genere, di sentirci migliori in paragone ad altri, non lo abbiamo mai avuto? Con la sua parabola Geù ce ne mette in guardia. 

Nella parabola figurano tre personaggi: un fariseo, un pubblicano, e Dio.  Leggi tutto »

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Ott 262019
 

Don Giuliobis

SETTIMANA: 26 ottobre – 03 novembre 2019 *

  • SABATO  26  Ore 19.00 – S.Messa, prefestiva.  Rito di accoglienza
  • DOMENICA 27 – XXX^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SS. Messe: Ore 8.30 – 9.30 – (in monastero)  –  Ore 10.30.
  • LUNEDì 28  –   S. MESSA : Ore 17.00 (In grotta)
  • MARTEDì 29 – S. MESSA: Ore 17.00  (In grotta)
  • MERCOLEDì 30 –  S. MESSA:  Ore 17.00  (In grotta)
  • GOVEDì 31 – Ore 18.30  (In Chiesa )  –  
  • VENERDì 01 – SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI – SS. MESSE,  ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30. 
  • SABATO 02 –  COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI  – Ss Messe ore 08.30 in Chiesa – Ore 10.00 in Cimitero – Ore 18.30 In chiesa, prefestiva
  • DOMENICA 03 XXXI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE,  ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30. 

AVVISI SETTIMANALI

Venerdì 1 – Solennità di tutti i Santi. Orario festivo delle S. Messe, Ore 15.00 in Cimitero Preghiera e Benedizione di tutti i Defunti

Sabato 2 – Commemorazione di tutti i Defunti. Al mattino Sante Messe ore 08.30 in chiesa, ore 10.00 in cimitero.

Il parroco continuerà la benedizione delle Famiglie: Passerà presso le Famiglie di  via Adda, via Bainsizza, via San Fermo e via Tagliamento.

L’Associazione Diakonia promuove una serata alla scoperta di San Bernardo: teologo del Verbo incarnato e cantore della Vergine che si terrà sabato 9 novembre presso la Casa di Spiritualità e Cultura “San Martino di Tours”, Castello di San Martino – Vittorio Veneto. Per chi vuole partecipare meglio prenotarsi entro il 6 novembre. E’ prevista anche la cena alle ore 19.00. Rec. Tel. 34915559276

Quinta settimana del mese missionario di ottobre. Tema: Missione è qui e ora (Missione è qui e ora, anche per me!)

A nome dei Missionari della Consolata un infinito GRAZIE per la disponibilità, sensibilità e aiuto nelle 3 sante Messe di domenica 20 ottobre. Sono state raccolte offerte per € 317,23.

 

 

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Ott 262019
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 26 ottobre – 03 novembre  2019 *  

  • SABATO 26 – Ore 18.00 – S. Messa prefestiva. 
  • DOMENICA 27: XXX^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE:   08.00: S. Messa – 10.30 –  S. Messa per la comunità, 
  • Commento: Davanti a Dio non ci si può vantare di nulla. Tutto è dono suo: se facciamo del bene il grazie è per Lui, e se compiamo il male chiediamo perdono solo a Lui. La nostra preghiera è gradita e sincera quando nasce da un cuore umile, capace di riconoscere i doni di Dio.
  • LUNEDI’ 28  MARTEDÌ 29  – MERCOLEDÌ 30: Non c’è la S. Messa
  • GIOVEDÌ’ 31: Ore 18.00 – S. MESSA, prefestiva
  • VENERDÌ 01: SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI  – Ore 08.00 – S. Messa – Ore 10.30 S. MESSA, per la comunità  – 15.30 – CELEBRAZIONE PER I DEFUNTI IN CIMITERO
  • Commento – Le Beatitudini (Mt. 5,1 e ss.) sono come una “costituzione del discepolo”. In esse Gesù traccia le linee del comportamento e degli atteggiamenti da seguire, indispensabili per diventare suoi amici, cioè … santi!
  • SABATO 02:  Ore 15.00 S. Messa in cimitero – Ore 18.00 –   S. Messa prefestiva.
    DOMENICA 03: XXXI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ore  08.00 – S. Messa ore 10.30 – S. MESSA per la comunità – e rito di Benedizione al monumento dei caduti

Per le confessioni mezz’ora prima della S. Messa.

Pellegrinaggio a S. Rita: sono rimasti ancora pochi posti (14)

DA RICORDARE

  1. CATECHISMO: nella nostra comunità inizierà ufficialmente sabato 30 novembre. Il catechismo inizia dalla terza elementare. Il programma dettagliato del catechismo parrocchiale è stato consegnato alle famiglie tramite la scuola. Sul tavolino in fondo alla chiesa ci sono i vari libretti per il catechismo secondo la classe che i ragazzi frequentano.
  2. Domenica scorsa abbiamo raccolto le offerte per le Missioni; il ricavato, a questo scopo, è stato di euro 350.
  3. CARITAS: essendo sorta la necessità dell’acquisto di un furgone per la Caritas della nostra Unità Pastorale, è stato deciso di contribuire come parrocchia con Euro 1.000 già devoluti tramite la Sig.ra Vally incaricata della Caritas parrocchiale.
  4. Ricordiamoci che dal 1° novembre, fino alla domenica 10 novembre è possibile lucrare l’INDULGENZA PLENARIA per i defunti (vedi retro di questo foglietto circa le modalità).
  5. Domenica 3 novembre, come già detto, ricorderemo tutti i defunti caduti per la il nostro paese, alla S. Messa delle ore 10.30 a cui seguirà la tradizionale castagnata nel salone parrocchiale.
  6. Sotto il mosaico della Sacra Famiglia, troverete il bollettino parrocchiale con i vari avvisi, il libretto della Programmazione Pastorale annuale della parrocchia e altresì vari depliants relativi alle iniziative varie e troverete pure delle riviste di particolare interesse …
  7. Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 tornerà l’orario solare: si dormirà un’ora in più. Gli orari delle SS. Messe resteranno invariati.   
  8.   Altri avvisi e iniziative sui soliti banchetti e bacheche.

 

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Ott 192019
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 19 – 27 ottobre  2019 *  

  • SABATO 19 – Ore 18.00 – S. Messa prefestiva. 
  • DOMENICA 120: XXIX^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE:   08.00: S. Messa – 10.30 –  S. Messa per la comunità, 
  • Commento: Gesù ci dà il permesso, quasi un ordine, di importunare Dio: attraverso una preghiera sincera che non deve fermarsi mai. Dio è molto meglio del giudice della parabola: Egli ci ascolta e ci esaudisce perché ci vuole bene e desidera per noi solo ciò che è giusto e buono.
  • LUNEDI’ 21  MARTEDÌ 22  – MERCOLEDÌ 23: Non c’è la S. Messa
  • GIOVEDÌ’ 24: Ore 15.30 – S. MESSA, per gli anziani e l’A. d. P
  • VENERDÌ 25: Ore 08.00 – S. Messa per il gruppo di S. Marta
  • SABATO 26:  Ore 18.00 –   S. Messa prefestiva.
    DOMENICA 27: XXX^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ore  08.00 – S. Messa ore 10.30 – S. MESSA per la comunità – 

Per le confessioni mezz’ora prima della S. Messa. E’ auspicabile e direi necessario che anche i ragazzi, esortati dai genitori e dalle catechiste, si accostino a questo Sacramento!

Con riferimento al tradizionale Pellegrinaggio/gita di primavera, avvertiamo fin d’ora che le date scelte sono 1-2-3 maggio 2020 anziché 24-25-26 aprile come era stato annunciato nel libretto della Programmazione Pastorale della parrocchia. Le mete sono Cascia luogo e Santuario di S. Rita, grotte di Frasassi a Jesi, Norcia e dintorni … , Santuario di S. Nicola a Tolentino, Recanati. Sono aperte le iscrizioni: sono rimasti 24 posti.  

DA RICORDARE

  1. La S. Messa domenicale: ci sentiamo in dovere di ritornare continuamente su questo argomento perché notiamo sempre una minore frequenza, soprattutto da parte delle famiglie e dei ragazzi.  
  2. CATECHISMO: nella nostra comunità inizierà ufficialmente sabato 30 novembre. Il catechismo inizia dalla terza elementare. Ma, nel frattempo, invitiamo caldamente i genitori di introdurre i propri figli almeno dalla seconda elementare nella vita cristiana della comunità, sia accompagnandoli qualche volta alla S. Messa e specialmente insegnando loro a pregare possibilmente  assieme a voi. E’ un esempio, oggi, tanto necessario. A questo proposito, invitiamo anche i bambini di seconda e terza elementare ad entrare da subito nel gruppo dei chierichetti: è una bellissima esperienza che la comunità offre loro. Il programma dettagliato del catechismo parrocchiale è stato consegnato alle famiglie tramite la scuola.
  3. CATECHISTI: la comunità ha bisogno di almeno 2 nuove catechiste. Qualche mamma si faccia avanti e ne parli con il parroco.
  4. Il mese di ottobre è il mese del Rosario e anche il mese missionario. In particolare oggi è la Giornata Missionaria Mondiale (vedi ultima pagina di questo foglietto). Le offerte raccolte in questa domenica sono tutte devolute a questo scopo.
  5. Nelle due domeniche  (29/9 e 6/10) ci sono state le collette a questo scopo: 29/9 giornata dei migranti Euro 140; 6/10 per la chiesa diocesana Euro 300, già devolute alla Curia Diocesana.
  6. CARITAS: essendo sorta la necessità dell’acquisto di un furgone per la Caritas della nostra Unità Pastorale, è stato deciso di contribuire come parrocchia con Euro 1.000 già devoluti tramite la Sig.ra Vally incaricata della Caritas parrocchiale.
  7. Domenica scorsa 13 ottobre, come da tradizione, è stata la giornata degli anziani e dei nonni. La festa per loro organizzata ha avuto un ottimo risultato, sia come presenze che come ricavato. L’utile è stato di Euro 1.360. Ci è d’obbligo ringraziare vivamente tutti coloro, volontari, che hanno collaborato per il buon esito dell’iniziativa.
  8. CHIERICHETTI: con piacere notiamo qualche presenza in più alle SS. Messe: ma sono ancora parecchi quelli che non si sono visti. E’ chiaro l’invito a farsi presenti, magari portando qualche amico/a.    
  9. Altri avvisi e iniziative sui soliti banchetti e bacheche