Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Nov 092019
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 09 – 17  novembre  2019 *  

  • SABATO 09  – Ore 18.00 – S. Messa prefestiva.
  • DOMENICA 10: XXXII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE:   08.00: S. Messa – 10.30 –  S. Messa per la comunità 
  • Commento: Un insegnamento chiaro, quello di Gesù, che non lascia dubbi: c’è un’altra vita oltre quella terrena. In essa vivono i figli di Dio, e lì godono della sua immortalità. Tutti risorgeranno e potranno vivere nell’eternità: ci sarà un giudizio, esclusivamente di Dio buono e misericordioso.
  • LUNEDI’ 11  MARTEDÌ 12  – Non c’è la S. Messa 
  • MERCOLEDÌ 13:  Ore 18.00 –  S. Messa per tutti i defunti della Parrocchia e così tutti i mercoledì del mese di novembre.
  • GIOVEDÌ’ 14: Ore 15.30 – S. MESSA, per gli anziani e l’A.d.P
  • VENERDÌ 15: – Ore 08.00 S . Messa, per il gruppo di S. Marta
  • SABATO 16:  – Ore 18.00 –   S. Messa prefestiva.
    DOMENICA 17: XXXIII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ore  08.00 – S. Messa ore 10.30 – S. MESSA per la comunità. Battesimo di Rizzi Canaglia Luigi. – 50^ di matrimonio di Polese Giuseppe ed Esther.

Per le confessioni mezz’ora prima della S. Messa.

DA RICORDARE

  1. CATECHISMO: nella nostra comunità inizierà ufficialmente sabato 30 novembre. Il catechismo inizia dalla terza elementare. Il programma dettagliato del catechismo parrocchiale è stato già consegnato alle famiglie tramite la scuola. Sul tavolino in fondo alla chiesa, ancora ci sono altre copie di tale programma e anche i vari libretti per il catechismo secondo la classe che i ragazzi frequentano.
  2. Oggi 10 novembre è la 69^ Giornata del Ringraziamento per i frutti della terra e del lavoro. Nonostante i tanti sconvolgimenti di cui siamo purtroppo testimoni, ci sono tantissime cose per cui ringraziare Dio che ha creato tutto per noi …
  3. Come già evidenziato, domenica 17 novembre, alla S. Messa delle ore 10.30, ci sarà un battesimo e festeggeremo le nozze d’oro (50 anni di matrimonio) di Polese Giuseppe ed Esther, preziosi collaboratori delle attività della parrocchia. Grazie!
  4. Sotto il mosaico della Sacra Famiglia, troverete il bollettino parrocchiale con i vari avvisi, il libretto della Programmazione Pastorale annuale della parrocchia e altresì vari depliants relativi alle iniziative varie e troverete pure delle riviste di particolare interesse …
  5. Natale 2019: Presepe e relativa mostra dei gruppi … Quest’anno la tradizionale mostra dei nostri presepi raggiunge il lusinghiero traguardo del 10° anno. Il tema presepiale è questo: “un germoglio dal tronco di Jesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici” (Isaia 11,1). Si invita ad ispirarsi, per quanto possibile, a questo tema. Comunque sollecitiamo fin d’ora i gruppi parrocchiali, gruppi familiari e anche singole persone, ad allestire, anche se piccolo, il presepe per la 10^ Mostra in parrocchia: 10 anni di questa iniziativa merita senz’altro una partecipazione gioiosa e particolarmente numerosa.
  6. PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE A S. RITA (1-2-3 maggio). Si invitano i partecipanti, se possibile, a versare un acconto di Euro 100.    
  7. Altri avvisi e iniziative sui soliti banchetti e bacheche.

NOTA BENE: sappiamo tutti che il mese di novembre è particolarmente dedicato alla preghiera per i nostri cari defunti. La Chiesa ci invita a pregare per essi e per le anime sante

 

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Nov 092019
 

Don Giuliobis

SETTIMANA: 09 – 17 novembre 2019 *

  • SABATO  09 – Ore 18.30 In chiesa, prefestiva
  • DOMENICA 10 – XXXII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SS. Messe: Ore 8.30 – 9.30 – (in monastero)  –  Ore 10.30. Celebrazione del Battesimo
  • LUNEDì 11  –   S. MESSA : Ore 14.00 Funerale Defunta De Bo Maria
  • MARTEDì 12 – S. MESSA: Ore 16.00  (In grotta)
  • MERCOLEDì 13 –  S. MESSA:  Ore 16.00  (In grotta)
  • GOVEDì 14 –  S. MESSA : Ore 07.30 (In grotta)  –  
  • VENERDì 15 –  S. MESSA : Ore 16.00 (In grotta)
  • SABATO 16 –  Ore 18.30 Messa prefestiva
  • DOMENICA 17 XXXIII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE,  ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30. GIORNATA DEI POVERI

AVVISI SETTIMANALI

Lunedì 11 – ore 20.30 incontro Comm.lit.for. con i Direttori dei cori parrocchiali

Giovedì 14 – ore 20.30 in oratorio incontro Catechiste U.P. di Ceneda. Tema: PER GRAZIA DI DIO SONO QUELLO CHE SONO

Il parroco continuerà la benedizione delle Famiglie: Passerà presso le Famiglie di  via San Fermo, via Tagliamento e via Natisone.

Parrocchia – San Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia – San Giovanni – Sacile
Nov 022019
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 02  novembre  2019 *  

  • SABATO 02  COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI – Ore 18.00 – S. Messa prefestiva.
  • DOMENICA 03: XXXI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE:   08.00: S. Messa – 10.30 –  S. Messa per la comunità e rito di Benedizione al monumento dei caduti
  • Commento: Due le condizioni per l’incontro con Dio: che Lui ti chiami e che tu ti faccia trovare. E’ quanto succede in questo bellissimo episodio di Zaccheo che riassume, in piccolo, tutta la storia dell’umanità. Niente è come prima dopo l’incontro con Gesù: Zaccheo ha il cuore pieno di gioia, la sua vita si trasforma.
  • LUNEDI’ 04  MARTEDÌ 05  – Non c’è la S. Messa 
  • MERCOLEDÌ 06:  Ore 18.00 –  S. Messa per tutti i defunti della Parrocchia e così tutti i mercoledì del mese di novembre.
  • GIOVEDÌ’ 07: Ore 15.30 – S. MESSA, per gli anziani e l’A.d.P
  • VENERDÌ 08: – Ore 08.00 S . Messa, per il gruppo di S. Marta
  • SABATO 09:  – Ore 18.00 –   S. Messa prefestiva.
    DOMENICA 10: XXXII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ore  08.00 – S. Messa ore 10.30 – S. MESSA per la comunità.

Per le confessioni mezz’ora prima della S. Messa.

DA RICORDARE

  1. CATECHISMO: nella nostra comunità inizierà ufficialmente sabato 30 novembre. Il catechismo inizia dalla terza elementare. Il programma dettagliato del catechismo parrocchiale è stato già consegnato alle famiglie tramite la scuola. Sul tavolino in fondo alla chiesa, ancora ci sono altre copie di tale programma e anche i vari libretti per il catechismo secondo la classe che i ragazzi frequentano.
  2. Il ricavato delle offerte raccolte domenica scorsa per le Missioni, è stato di euro 350.
  3. Oggi, 3 novembre, come già detto, ricorderemo tutti i defunti caduti per la il nostro paese, alla S. Messa delle ore 10.30 a cui seguirà la tradizionale castagnata nel salone parrocchiale.
  4. Sotto il mosaico della Sacra Famiglia, troverete il bollettino parrocchiale con i vari avvisi, il libretto della Programmazione Pastorale annuale della parrocchia e altresì vari depliants relativi alle iniziative varie e troverete pure delle riviste di particolare interesse …
  5. Martedì 5 novembre, ore 20.30-21.30, incontro-sudio sui documenti della Chiesa. Dopo avere approfondito la Lettera Pastorale del nostro Vescovo per l’anno in corso, inizieremo la lettura ed il commento della Esortazione Apostolica sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo “GAUDETE ET ESULTATE” di Papa Francesco.
  6. Giovedì 7 novembre: riunione catechisti ore 20.30-22.00.
  7. PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE A S. RITA (1-2-3 maggio). Sono rimasti otto posti. Si invitano i partecipanti, se possibile, a versare un acconto di Euro 100.     
  8.   Altri avvisi e iniziative sui soliti banchetti e bacheche.

 

Parrocchia – San Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia – San Giacomo – Vittorio Veneto
Nov 022019
 

Don Giuliobis

SETTIMANA: 02 – 10 novembre 2019 *

  • SABATO  02 – COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI  – Ss Messe ore 08.30 in Chiesa – Ore 10.00 in Cimitero – Ore 18.30 In chiesa, prefestiva
  • DOMENICA 03 – XXXI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SS. Messe: Ore 8.30 – 9.30 – (in monastero)  –  Ore 10.30. Per i 101 anni di Barzotto Caterina
  • LUNEDì 04  –   S. MESSA : Ore 16.00 (In grotta)
  • MARTEDì 05 – S. MESSA: Ore 16.00  (In grotta)
  • MERCOLEDì 06 –  S. MESSA:  Ore 16.00  (In grotta)
  • GOVEDì 07 –  S. MESSA : Ore 16.00 (In grotta)  –  
  • VENERDì 08 –  S. MESSA : Ore 16.00 (In grotta)
  • SABATO 09 –  Or 15.00 S. MESSA alla Madonna della Salute per tutta la Parrocchia – Ore 18.30 Messa prefestiva
  • DOMENICA 10 XXXII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE,  ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30. 

AVVISI SETTIMANALI

  • Lunedì 4 – ore 18.30 incontro Redazione Torre di Veglia
  • Martedì 5 – ore 20.30 incontro Genitori  3^ elementare
  • Mercoledì 6 – ore 20.30 incontro Genitori 5^ elementare
  • Giovedì 7 – ore 20.30 incontro Genitori 2^ elementare

Il parroco continuerà la benedizione delle Famiglie: Passerà presso le Famiglie di  via Adda, via San Fermo e via Tagliamento.

L’Assoc.Diakonia promuove una serata alla scoperta di S. Bernardo: teologo del Verbo incarnato e cantore della Vergine che si terrà sabato 9 novembre presso la Casa di Spiritualità e Cultura “San Martino di Tours”, Castello di San Martino – Vittorio Veneto. Per chi vuole partecipare meglio prenotarsi entro il 6 novembre. E’ prevista anche la cena alle ore 19.00. Rec. Tel. 34915559276

Di seguito il calendario degli incontri di preghiera zonali che voglio farci fare esperienza della preghiera del cuore. Ecco le parole di papa Francesco durante l’udienza pontifica del 28 giugno scorso: “…….. Entrare in preghiera è entrare con il mio cuore nel Cuore di Gesù, fare una strada dentro il Cuore di Gesù, quello che Gesù sente, i sentimenti di compassione di Gesù e anche fare un viaggio dentro il mio cuore per cambiare il mio cuore in questo rapporto con il Cuore di Gesù”.

  • Martedì 5 novembre Chiesa parrocchiale di Colfrancui
  • Mercoledì 6 novembre Centro parrocchiale di Soligo
  • Venerdì 8 novembre Chiesa arcipretale di Cessalto
  • Tutti gli incontri iniziano alle ore 14.30 e terminano alle ore 16.15 

XXX^ domenica del tempo ordinario

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su XXX^ domenica del tempo ordinario
Ott 262019
 

donmarioalbertiniResi giusti per la fede. Il fariseo e il pubblicano, al centro del vangelo odierno, rappresentano due stili contrastanti di religiosità: la parabola mette in crisi le nostre “immagini” di Dio e ci costringe a riflettere sul significato della vera fede. 

Commento di don Mario Albertini

“Io, Signore, non sono come gli altri…” – Presentarsi così a Nostro Signore, dirgli: lo vedi che sono bravo, più bravo degli altri, non è certo una bella preghiera. E noi, un pensiero del genere, di sentirci migliori in paragone ad altri, non lo abbiamo mai avuto? Con la sua parabola Geù ce ne mette in guardia. 

Nella parabola figurano tre personaggi: un fariseo, un pubblicano, e Dio.  Leggi tutto »