Scintille: Per me vivere è Cristo: Comunione e contemplazione non si possono separare: vanno assieme. Per comunicare veramente con un’altra persona devo conoscerla, saper stare in silenzio vicino a lei, ascoltarla, guardarla con amore. Il vero amore e la vera amicizia vivono sempre di questa reciprocità di sguardi, di silenzi intensi, eloquenti, pieni di rispetto e di venerazione. (Papa Benedetto XVI).
SETTIMANA – 09 LUGLIO – 17 LUGLIO 2022
SABATO 09 – ORE 19.00 – S. MESSA, Prefestiva
DOMENICA 10 – XV^ DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO – S. MESSA – SS. MESSE – ORE 08.00 – 10.30S. Messa per la comunità – 25° di Matrimonio
Breve commento – L’amore per Dio e per i fratelli: due binari che corrono assieme. La vita non procede in assenza dell’uno o dell’altro. Solo chi vive nell’amore ha la certezza della gioia senza fine. Per Gesù l’amore non è un sentimento vago ed astratto: è carità concreta, attenzione ai poveri, ai rifugiati, allo straniero: è il coraggio nell’aiutare i bisognosi, è il senso della parabola del buon samaritano.
LUNEDì 11 – MARTEDì 12 – MERCOLEDì 13 – GOVEDì 14 – Non c’è la S. Messa
VENERDÌ 15 – Ore 08.00 – S. Messa per il gruppo di S.Marta
SABATO 16 – ORE 19.00 – S. Messa, prefestiva
DOMENICA 17 – XVI^ DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO –SS. MESSE – ORE – 08.00 –10.30 S. Messa per la comunità.
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
DA RICORDARE
Invitiamo le famiglie , in particolare i genitori, a prestare attenzione a quanto qui evidenziato.
Permettetemi di offrirvi una riflessione sul terzo Comandamento: “Ricordati di santificare la festa”, circa appunto la partecipazione alla S. Messa. Si nota, purtroppo, una mentalità distorta su questo “obbligo” della Messa domenicale, che riguarda tutti, ma in particolare i ragazzi che si preparano a ricevere i Sacramenti. Non viene programmato, in famiglia e in modo primario questo obbligo-appuntamento. Basta un qualche altro impegno, di qualunque natura, per sentirsi esonerati dal partecipare all’Eucarestia domenicale. Quanto è consolante per i sacerdoti e catechisti constatare che ci sono alcune famiglie (poche) che vivono con regolarità questo comandamento di Dio!
Avviso circa le richieste varie al parroco:certificati vari, ordinazione SS. Messe o altre necessità. Si invitano i parrocchiani a rivolgersi a lui in modo specifico in Sacrestia, dopo la celebrazione delle SS. Messe, oppure, se possibile, previa una telefonata al numero di cellulare 335/6524404. Facciamo notare che la parrocchia non ha il numero telefonico abilitato. Ciò si è reso necessario in quanto c’è una ricorrente richiesta di soldi da parte di molti extra comunitari che continuamente, a più riprese e a qualunque ora suonano il campanello della canonica: per cui è stato necessario escluderlo.
Ci sembra opportuno ricordare a tutti i membri della comunità, battezzati … che il tempo delle vacanze e delle ferie non è un periodo in cui trascurare l’impegno religioso, soprattutto della S. Messa domenicale, con la scusante che siamo in vacanza! In ogni luogo possiamo sempre trovare una opportunità di partecipare alla S. Messa. E non dimentichiamoci di ringraziare il Signore ogni sera, ma anche il mattino, con qualche preghiera. Comunque auguriamo a tutti un periodo di riposo, per quanto possibile, sereno e fruttuoso fisicamente e spiritualmente!
GREST PARROCCHIALE: quest’anno vorremmo riprendere questa iniziativa tanto gradita dai ragazzi e dai bambini oltreché dalle famiglie. Tale iniziativa si svolgerà in parrocchia in linea di massima da lunedì 22 agosto a venerdì 2 settembre. Si invitano le famiglie a prendere visione di questo bello ed importante appuntamento!
Oggi è la “domenica del Mare”– Una giornata intera è oggi dedicata ai marittimi e alle loro famiglie. E’ la “giornata internazionale del Mare”, ricorrenza pensata nel 1975 congiuntamente dall’Apostolato del Mare della Chiesa Cattolica con altre associazioni. Sono 101 nel mondo le Diocesi costiere in cui opera l’Apostolato del Mare che si appoggia principalmente sulle Associazioni Stella Maris (In Italia sono 20). Queste perseguono il fine di accogliere, curare ed assistere socialmente , materialmente e spiritualmente le gente del mare e le loro famiglie.
Scintille – Per me vivere è Cristo: L’Eucaristia è un atto di amore di Dio, che ha voluto scegliere il pane e il segno della manducazione, cioè della assimilazione, che è la forma più grande con la quale una creatura si può inverare nell’altra, per indicare fino a che punto Dio vuole essere unito a noi e noi uniti a Lui. E’ per amore! (Card. Giuseppe Siri)
SETTIMANA – 25 GIUGNO – 03 LUGLIO 2022
SABATO 25 – ORE 19.00 – S. MESSA, Prefestiva
DOMENICA 26 – XIII^ DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO – S. MESSA – SS. MESSE – ORE 08.00 – 10.30S. Messa per la comunità –
Breve commento – Gesù sceglie con coraggio di vivere fino in fondo la sua missione, a rischio di vita, e si dirige liberamente e consapevolmente verso la città nella quale verrà ucciso: Gerusalemme. Lo stesso coraggio e la stessa libertà chiede a chi vuole seguirlo: un invito ad ancorare il nostro cuore solo a Lui ed a nient’altro al mondo.
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
LUNEDì 27 – MARTEDì 28 – MERCOLEDì 29 – GOVEDì 30 – Non c’è la S. Messa
VENERDÌ 01 – Ore 08.00 – S. Messa per il gruppo di S.Marta
SABATO 02 – ORE 19.00 – S. Messa, prefestiva
DOMENICA 12 – XIV^ DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO –SS. MESSE – ORE – 08.00 –10.30 S. Messa per la comunità.
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
DA RICORDARE
Catechismo: Il 29 maggio scorso, ci fu la conclusione del primo periodo di catechismo, per i Sacramenti dell’Eucarestia e della Cresima. Riprenderà con l’inizio della scuola: i Sacramenti verranno amministrati, nei mesi successivi, secondo la preparazione dei bambini e dei ragazzi.
La S. Messa del giovedì pomeriggio viene sospesa dal 1° giugno.
Ricordiamoci tutti che anche nel periodo estivo, di vacanza o di ferie, per i credenti c’è l’impegno della Santa Messa domenicale e, direi, di rivolgerci al Signore ogni giorno con la preghiera.
GREST PARROCCHIALE: quest’anno vorremmo riprendere questa iniziativa tanto gradita dai ragazzi e dai bambini oltreché dalle famiglie. Tale iniziativa si svolgerà in parrocchia in linea di massima da lunedì 22 agosto a venerdì 2 settembre. Si invitano le famiglie a prendere visione di questo bello ed importante appuntamento!
Incontro mondiale delle famiglie (a Roma 22/26 giugno 2022 e anche in tutte le diocesi del mondo). A tale proposito riportiamo alcuni pensieri di Papa Francesco su questo tema:
“Il tema scelto per il X° incontro mondiale delle famiglie cerca di mettere ancora in evidenza la centralità della famiglia credente quale portatrice di una speranza che ha solide radici e può affascinare anche chi è lontano dalla esperienza di fede. Lo testimoniano le precedenti edizioni, che hanno visto l’entusiasta partecipazione di famiglie di ogni lingue a cultura … Abbiamo assistito in questo anno della famiglia a un coinvolgimento di famiglie cristiane “in uscita”, agenti primari di evangelizzazione, testimoni di una Chiesa “in annuncio” ad altre famiglie nel mondo. Grembo fecondo di bellezza, di vita e di gioia, scuola di amore, luce e speranza per il mondo: così canta giustamente l’inno composto per l’occasione.”
OOOOOOOOOOOOOOOOOO
Scintille: Il Signore accende le luci, in avanti, man mano che si cammina ed esse sono necessarie: non le accende tutte subito all’inizio, quando ancora non servono; non spreca la luce, ma la dà sempre a tempo opportuno. – (Beato Giacomo Alberione)
Giovedì 30 – Dalle ore 17.00 alle ore 18.00 in grotta, ora di Adorazione e preghiera per le vocazioni – Ore 20.30 incontro Equipe U.P. a Santi Pietro e Paolo
Alle Sante Messe di Sabato 2 luglio e domenica 3 luglio ore 10.30 ricordiamo il 50° anniversario di
ORDINAZIONE SACERDOTALE di D. GIULIO
Tutta la comunità è invitata a partecipare alle Sante Messe per ringraziare Don Giulio del lavoro svolto e di quello che ancora farà per la nostra comunità, e ringraziare il Signore per la Grazia e il Dono del Suo Sacerdozio.
DOMENICA 26 – XIII^ DOMENICA ORDINARIA – Ss Messe Ore 8.30 – 10.30 – Giornata per la carità del Papa
LUNEDì 27 – S. Messa, ore 18.00 (in grotta)
MARTEDì 28 – S. Messa Ore 18.00 – (in grotta)
MERCOLEDì 29 – S. Messa Ore18.00 – (in grotta) –
GOVEDì 30 – S. Messa Ore18.00 – (in grotta) –
VENERDì 01 – S. Messa Ore 18.00. – in grotta
SABATO 02 – ORE 19.00 – MESSA, vespertina – 50° ANN. ORDINAZIONE SACERDOTALE DI DON GIULIO
DOMENICA 03– XIV^ DOMENICA ORDINARIA – Ss Messe – Ore 8.30 – 10.30 – 50° ANN. ORDINAZIONE SACERDOTALE DI DON GIULIO
AVVISI
MARTEDI’ 28 giugno ore 21.30 continua il CINESANGIO2022, organizzato dai Giovani. Tutta la comunità è invitata a partecipare. Limite 150 posti. In caso di maltempo la proiezione sarà rinviata al mercoledì sera successivo
Sono aperte le iscrizioni per i nuovi battesimi. Le famiglie che hanno Bambini da battezzare quanto prima li iscrivano. Poi ci incontreremo tutti per decidere le date
SETTIMANA DA 18 GIUGNO A 26 GIUGNO 2022
SABATO 18 – Ore 10.00, Matrimonio di Poser Serena e Busetti – Ore 19.00 – MESSA vespertina –
DOMENICA 19 – SS. SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO – Ss Messe Ore 8.30 – 10.30 –
LUNEDì 20 – S. Messa, ore 17.00 (in grotta)
MARTEDì 21 – S. Messa Ore 17.00 – (in grotta)
MERCOLEDì 22 – S. Messa Ore17.00 – (in grotta) –
GOVEDì 23 – S. Messa Ore17.00 – (in grotta) –
VENERDì 24 – Ss Cuore di Gesù – Natività di S. Giovanni Battista S. Messa Ore 17.00. – in grotta
SABATO 25 – ORE 19.00 – MESSA, vespertina –
DOMENICA 26– XIII^ DOMENICA DEL tempo ordinario – Ss Messe – Ore 8.30 – 10.30 –