DON GIULIO E TUTTI I SUOI COLLABORATORI AUGURANO A TUTTA LA COMUNITA’
che il Cristo risorto possa farci sentire tutta la forza del suo amore, riempire il nostro cuore di pace e donarci la forza di trasmetterla a chi avviciniamo nel nostro cammino quotidiano
SETTIMANA: dal 23 MARZO 01 APILE 2024
Domenica 24 : della Palme e della Passione del Signore Alle ore 10.15 sul piazzale della chiesa, tempo permettendo, benedizione dell’ulivo, entrata in chiesa e celebrazione solenne della Santa Messa. Dalle ore 16.00 alle ore 18.00Adorazione Eucaristica e Canto del Vespero nella chiesetta del MonasteroLeggi tutto »
Il parroco e i membri degli organismi parrocchiali e di quanto lavorano a favore della comunità, porgono ad ogni famiglia, in modo particolare agli anziani e ai piccoli, santi e fruttuosi auguri di una Pasqua serena.
Impegno personale: cercherò di partecipare ai momenti liturgici principali di questa Settimana Santa per stare con Gesù.
DOMENICA 10 – V^ DOMENICA DI QUARESIMA – SS. MESSE ORE 8.30 e 10.30 –
LUNEDI’ 18 – ORE 16.00 S. Messa in chiesa
MARTEDI’ 19 – ORE 16.00 S. Messa in chiesa
MERCOLEDI’ 20 – ORE 16.00 S. Messa in chiesa
GIOVEDI’ 21 – ORE 16.00 S. Messa in chiesa
VENERDI’ 22 – ORE 08.00 S. Messa in chiesa – Ore 15.00 VIA CRUCIS
SABATO 23 – ORE 18.30 – S. MESSA, prefestiva
DOMENICA 24 – DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASIONE DEL SIGNORE – SS. MESSE ORE. 08.00 – 10.30
AVVISI SETTIMANALI
In settimana il Parroco continua la visita agli ammalati ed agli anziani per la confessione e comunione pasquale. Se ci sono altri Anziani ed Ammalati che desiderano ricevere la Comunione, oltre a quelli che già il parroco incontra, don Giulio chiede di essere avvisato e sicuramente si porterà anche a loro.
Domenica 17 ore 16.30 incontro in oratorio Gruppo Famiglie
Lunedì 18 ore 20.00 nella chiesa di Meschio, per tutta l’unità pastorale, riflessione sulla riconciliazione a cui seguiranno le confessioni per chi lo desidera
Venerdì 22 alle ore 20.00 in area Fenderl Via Crucis animata dai Giovani della forania
Domenica 24 : della Palme e della Passione del Signore
Alle ore 10.15 sul piazzale della chiesa, tempo permettendo, benedizione dell’ulivo, entrata in chiesa e celebrazione solenne della Santa Messa.
Dalle ore 16.00 alle ore 18.00Adorazione Eucaristica e Canto del Vespero nella chiesetta del Monastero
Il Parroco sta programmando i prossimi battesimi. I Genitori che intendono battezzare i loro Figli lo comunichino al più presto al Parroco
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORIE – DAL 25 AL 28 APRILE 2024
Il programma delle giornate comprende le salite: al Monte Podbrodo delle Apparizioni, Krizeva, Messa da Padre Petar, visita alla comunità Divino amore con testimonianza e alla comunità Marianna Oasi della Pace
Chi è interessato può contattare il numero 3204980388 sig.ra Loretta
Per me vivere è Cristo:L’Unigenito figlio di Dio, che offrì sé stesso al Padre, perché rimanesse in noi un costante ricordo di così grande beneficio, lasciò ai suoi fedeli il suo corpo in cibo e il suo sangue come bevanda, sotto le specie del pane e del vino. O inapprezzabile e meraviglioso convito, che dà ai commensali salvezza e gioia senza fine! (San Tommaso d’Aquino)
SETTIMANA 16 MAR. – 24 MAR. 2024
La Quaresima ci invita anche alla carità oltre che al digiuno, alla preghiera e all’ascolto della Parola di Dio. Vi presentiamo le opere della misericordia (la carità):
le 7 opere della misericordia corporale: 1. Dare da mangiare agli affamati, 2. Dar da bere agli assetati, 3. Vestire gli ignudi, 4. Alloggiare i pellegrini, 5. Visitare gli infermi, 6. Visitare i carcerati, 7. Seppellire i morti.
Le 7 opere di misericordia spirituale: 1. Consigliare i dubbiosi, 2. Insegnare agli ignoranti, 3. Ammonire i peccatori, 4. Consolare gli afflitti, 5. Perdonare le offese, 6. Sopportare pazientemente le persone moleste, 7. Pregare Dio per i vivi e per i morti.
SABATO 16 ore 18.00 S. Messa prefestiva
DOMENICA 17 V^ DOMENICA DI QUARESIMA – Ore 08.00 – 10.30 S. Messa – FESTA DELLA FAMIGLIA E DELLA COMUNITA’.
Commento: Gesù fa riferimento alla propria morte: egli è il seme che dà molti frutti. Sulla croce vengono donate a tutti noi la salvezza, l’amicizia e la misericordia di Dio. Nessun vero discepolo di Gesù può pensare di tenere la vita per sé: la mette piuttosto a disposizione dei fratelli, con un amore che costa sacrificio, ma regala anche tanta gioia.
LUNEDI’ 18 – NON – C’è S-MESSA
MARTEDI 19 – Festa di San Giuseppe – S. Messa presso il laboratorio di Mihelin Maurizio, ” 20.00
MERCOLEDI’ 20 NON – C’è S-MESSA
GIOVEDI’ 21 “ 18.00S. Rosario per le vocazioni a seguire la S. Messa.
VENERDI’ 22 “ 08.00 S. Messa per il gruppo S. Marta – “ 18.00 Via Crucis. ” 20.30 Veglia di preghiera di tutta l’unità Pastorale di Sacile nella nostra chiesa “
SABATO 23 “ 18.00 S. Messa prefestiva.
DOMENICA 24 DOMENICA DELLE PALME – Ore 08.00 “ 10.30 S. Messa per la comunità. – BENEDIZIONE degli ulivi con processione
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
Tel. del parroco: 335/6524404 – Il parroco non risponde a telefonate anonime o senza riferimento al chiamante. Il sito per consultare il bollettino parrocchiale settimanale e altre iniziative della comunità (ad esempio i files della Penna dei Templari) è il seguente:
www.istitutosanraffaele.itUnione Sacerdotale Gallerie-immagini. e-mail della parrocchia: parrsgt.sacile@gmail.com
DA RICORDARE
CATECHISMO: insistiamo ancora e sempre circa l’impegno per i ragazzi a frequentare sì il catechismo, ma resta sempre più importante partecipare alla S. Messa assieme all’assemblea festiva. Cari genitori, siate presenti anche voi con loro. Le parole volano ma gli esempi trascinano: lo sapete bene anche voi.
Sabato 23/3 ultimo giorno di catechismo. Riprenderà sabato 5/4.
Gesti di carità: da oggi 17/3 invitiamo la comunità a portare buste di viveri non deperibili per la Caritas.
Oggi trovate sui banchi delle lettere della Diocesi che sostituiscono le tradizionali bussolette: “UN PANE PER AMORE DI DIO”. Lasciate la offerta dove meglio credete.
Come evidenziato: venerdì 22/3 alle ore 20.30, c’è la Veglia di preghiera della Unità Pastorale di Sacile, qui da noi. Siamo tutti invitati.
Gita pellegrinaggio della parrocchia è stata fissata per domenica 12 maggio. Questo il pro memoria: meta Santuario Madonna di Pietralba (Bolzano) e Trento. Data come già evidenziata 12/5/24: partenza ore 6.30 ritorno previsto ore 20.00. Quota onnicomprensiva Euro 70. Iscrizioni come al solito presso il parroco. E’ bene dare un anticipo.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Scintille per me vivere è Cristo:
L’Unigenito figlio di Dio, che offrì sé stesso al Padre, perché rimanesse in noi un costante ricordo di così grande beneficio, lasciò ai suoi fedeli il suo corpo in cibo e il suo sangue come bevanda, sotto le specie del pane e del vino.
O inapprezzabile e meraviglioso convito, che dà ai commensali salvezza e gioia senza fine! (San Tommaso d’Aquino)
Continuano gli incontri dei ” Gruppi di riflessione” sulle letture della domenica successiva.
SETTIMANA: dal 09 al 17 MARZO 2024
Un mattone per Smirne
Nel tempo della Quaresima stiamo conoscendo meglio la Caritas di Smirne, in Turchia. Si tratta di una realtà in cui il cristianesimo è una ridotta minoranza e dove la Chiesa sta cercando di strutturarsi. Il terremoto di un anno fa ha portato diversi profughi a spostarsi dall’Anatolia (la parte più orientale della Turchia) anche verso Smirne, che sono andati ad aggiungersi ai normali flussi migratori che interessano l’area geografica. Come Caritas di Vittorio Veneto stiamo sostenendo l’iniziativa “Un mattone per Smirne”: una raccolta fondi per contribuire a strutturare la sede e le attività della Caritas di Smirne, nonché per finanziare il campo estivo che vivremo in agosto a Smirne con i giovani della Diocesi di Vittorio Veneto
Per sostenere il progetto “Un mattone per Smirne” è possibile fare un’offerta presso la Caritas diocesana oppure tramite bonifico bancario (è detraibile nella dichiarazione dei redditi, inserendo il codice fiscale) presso i seguenti recapiti: IBAN: IT 30 L 02008 62196 000104583709 – Intestato a: FONDAZIONE CARITAS VITTORIO VENETO ONLUS – Causale: Un mattone per Smirne
SABATO 09 – Ore 18.30 – S.MESSA – PREFESTIVA
DOMENICA 10 – IV^ DOMENICA DI QUARESIMA – SS. MESSE ORE 8.30 e 10.30 –
LUNEDI’ 11 – ORE 16.00 S. Messa in chiesa
MARTEDI’ 12 – ORE 16.00 S. Messa in chiesa
MERCOLEDI’ 13 – ORE 16.00 S. Messa in chiesa
GIOVEDI’ 14 – ORE 16.00 S. Messa in chiesa
VENERDI’ 15 – ORE 08.00 S. Messa in chiesa – Ore 15.00 VIA CRUCIS