Il mistero del Corpo e del Sangue del Signore. Nel dono che Gesù fa di se stesso si rinnova l’alleanza tra Dio e il suo popolo. Nell’eucaristia egli si fa cibo e bevanda per nutrire la nostra vita, riempiendola del suo Spirito. Quale risposta egli chiede a noi fedeltà.
Commento di don Mario Albertini
Se il giovedì santo, il giorno della istituzione dell’Eucaristia, è il giorno dell’incontro intimo con Gesù, la solennità del Corpo e Sangue del Signore vuole essere il giorno della lode, della glorificazione. Leggi tutto »
per me vivere è Cristo: la messa è il sacrificio del cielo, perché ciò che il celebrante delle nostre Messe su questa terra, tiene tra le sue mani, è IL CORPO GLORIOSO, che si offre in quei momenti alla maestà del Padre.
SABATO 01 – Ore 18.00 – SANTA MESSA PREFESTIVA
DOMENICA 02 – SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO – Ore 08.00 – Ore 10.30 S. Messa per la comunità. –
Commento:Un gesto familiare, quello di Gesù, trasformato in uno dei doni più grandi per l’umanità: la sua presenza, reale e viva, nel pane e nel vino consacrati. Ogni volta che celebriamo l’Eucarestia, partecipiamo a questo dono, e ne veniamo trasformati anche noi. Come Gesù, diamo la vita per amore dei fratelli.
LUNEDI’ 03 -MARTEDI 04 – MERCOLEDI’ 05 -Non c’è la S. Messa
GIOVEDI’ 06 Ore 18.00 – S. Rosario per le vocazioni a cui segue S. Messa
VENERDI’ 07 – Ore 08.00 S. Messa per il gruppo S. Marta
SABATO 88 – Ore 18.00 S.Messa prefestiva
DOMENICA 09 – FESTA DI PENTECOSTE – Ore 08.00 (Non c’è/ la S.Messa) – Ore 10.30 S. Messa per la comunità. – Battesimo di Vespasiano Azzurra
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
Tel. del parroco: 335/6524404 – Il parroco non risponde a telefonate anonime o senza riferimento al chiamante. Il sito per consultare il bollettino parrocchiale settimanale e altre iniziative della comunità (ad esempio i files della Penna dei Templari) è il seguente: www.istitutosanraffaele.it. Unione Sacerdotale Gallerie-immagini. e-mail della parrocchia: parrsgt.sacile@gmail.com.
Il sito per consultare il bollettino parrocchiale settimanale e altre iniziative della comunità (ad esempio i files della Penna dei Templari) è il seguente:www.istitutosanraffaele.it Unione Sacerdotale Gallerie-immagini. e-mail della parrocchia: parrsgt.sacile@gmail.com Tel. del parroco: 335/6524404 Il parroco non risponde a telefonate anonime o senza riferimento al chiamante.
DA RICORDARE
01. Con il mese di giugno cambiano gli orari delle sante Messe e celebrazioni serali: alle ore 19.00. Questo orario durerà fino al 31 agosto.
02. Colletta della comunità per la riparazione ed il restauro dell’organo della chiesa, danneggiato il 7 luglio scorso a causa di un fulmine caduto sulla chiesa. Accanto all’altare della Madonna c’è un poster che ci informa come poter contribuire a questo scopo. Il costo del lavoro eseguito sull’organo ammonta a Euro 5.000. Si ringrazia anticipatamente quanti vorranno contribuire a questa spesa. Le offerte: al parroco, anche in modo anonimo in busta. Continuiamo ad essere generosi!
03.Santo Rosario e Messa per le vocazioni: continua anche nel mese di giugno, il giovedì sera alle ore 19.00.
04. Pellegrinaggio della comunità a Medjugorje: c’è l’intenzione di organizzare un pellegrinaggio di 4 giorni (19/22 luglio) qualora ci fossero sufficienti adesioni. Il costo è di Euro 350 onnicomprensivo. I dettagli sono forniti sulle locandine esposte ai soliti posti. Per le adesioni è possibile fino al 30 giugno. Rivolgersi al parroco (tel. 335/6524404).
NOTA BENE: circa la data del 19/22 luglio, probabilmente verrà spostata ai primi di agosto. Appena possibile verrà comunicata lo spostamento della data.
05.Avviso circa le richieste varie al parroco: si invitano i parrocchiani a rivolgersi a lui in modo specifico in Sacrestia dopo le S. Messe, oppure, se possibile, previa una telefonata al numero di cellulare 335/6524404. Ciò onde evitare difficoltà con inopportune e moleste richieste!
06. Da questa domenica e così di seguito, nella preghiera dei fedeli, verranno nominati i defunti per i quali si celebra la S. Messa.
07. Si invitano le famiglie a comunicare al parroco la presenza di qualche anziano che desidererebbe una visita e la comunione.
08.Ci permettiamo di offrirvi questa riflessione in vista del periodo estivo in quanto si nota con quanta superficialità si esclude il preciso dovere di ogni cristiano: “Ricordati di santificare la festa”, Si nota, purtroppo, una mentalità distorta su questo “obbligo” della Messa domenicale, che riguarda tutti, ma in particolare i ragazzi che si preparano a ricevere i Sacramenti della Confessione, dell’Eucarestia e della Cresima. Non viene programmato, in famiglia e in modo primario questo obbligo-appuntamento. Basta un qualche altro impegno, di qualunque natura, per sentirsi esonerati dal partecipare all’Eucarestia domenicale
Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, in canonica, al mattino, dalle ore 8,30 alle ore 11,30 ci sarà una persona per accogliere le iscrizioni delle Ss. Messe, gli appuntamenti per il Parroco e le telefonate.
SABATO 01 – Ore 19.00 – S. MESSA, prefetiva
DOMENICA 02 – SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO – SS. MESSE ORE 8.30 e 10.30
Domenica 02 ore 10,30 S. Messa di Celebrazione Anniversari di Matrimonio
LUNEDI’ 03 – MARTEDI’ 04 – MERCOLEDI’ 05 – GIOVEDI’ 06 – VENERDI’ 07 – ORE 17.00 S. Messa in chiesa –
Sabato 8 giugno 2024 in Chiesa, alle ore 20,30 concerto del M° Gregory Goureschidze: Opere di Ludwig van Beethoven
Domenica 2 ore 10,30 S. Messa di Celebrazione Anniversari di Matrimonio
Da lunedì 3 giugno tredicina a Sant’Antonio alle ore 18,30 presso la chiesetta di Sant’Antonio
Come vedete, sono iniziati i lavori sui portoni della chiesa. Attualmente sono state tolte le formelle che verranno restaurate in laboratorio. Il falegname inizierà in questi giorni il restauro della parte lignea. Innanzitutto verrà tolto quanto è stato messo durante gli anni sopra il legno, verranno restaurate le parti mancanti e poi riverniciato. Per l’occasione verranno rinfrescate anche le due porte laterali. Quanto prima le Belle Arti ci hanno rassicurato che verrà rimesso il Crocifisso presso la chiesetta di San Fermo.L’originale restaurato verrà messo all’interno della chiesa mentre all’esterno ci sarà una copia.Per tutti questi lavori, globalmente, la spesa sarà di €. 15.000,00 circa. Finora una famiglia ha offerto €. 3.000,00. Se qualcuno può contribuire per coprire la spesa fin d’ora lo ringraziamo di cuore.
Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, in canonica, al mattino, dalle ore 8,30 alle ore 11,30 ci sarà una persona per accogliere le iscrizioni delle Ss. Messe, gli appuntamenti per il Parroco e le telefonate.
Al mattino, da questa settimana, in canonica ci sarà una persona dalle ore 8,30 alle ore 11,00 per accogliere quanti hanno necessità o per rispondere alle eventuali telefonate o appuntamenti con il parroco.
SETTIMANA: dal 04 al 12 MAGGIO 2024
SABATO 04 – Ore 19.00 – S. MESSA, prefetiva
DOMENICA 05 – VI^ DOMENICA DI PASQUA – SS. MESSE ORE 8.30 e 10.30
LUNEDI’ 06 – MARTEDI’ 07 – MERCOLEDI’ 08 – GIOVEDI’ 09 – VENERDI’ 10 – ORE 17.00 S. Messa in chiesa –
Mercoledì 8 ore 20,30 in oratorio: incontro Commissione Liturgia Foraniale
Giovedì 9 ore 20,30 in oratorio: incontro genitori dei bambini che hanno fatto la Prima Comunione.
Mese di maggio: da mercoledì 1° maggio, in Chiesa, è iniziata la recita del rosario dalle ore 16,20, seguirà poi la S. Messa alle ore 17,00. Questo dal lunedì al venerdì di ogni settimana.
Lunedì 29 aprile il parroco è stato sottoposto ad intervento. E’ andato tutto bene. Ancora qualche giorno di convalescenza e riprenderà il suo servizio. Il parroco ringrazia tutti coloro che gli hanno dimostrato affetto e che lo hanno ricordato nella preghiera.
Al mattino, da questa settimana, in canonica ci sarà una persona dalle ore 8,30 alle ore 11,00 per accogliere quanti hanno necessità o per rispondere alle eventuali telefonate o appuntamenti con il parroco.
Anche nella nostra parrocchia, non ci sono offerte per la Chiesa per cui camminiamo in passivo. Invece di diminuire il debito, lo incrementiamo. Faccio un caldo appello alla vostra generosità per venire incontro alle tante spese che la parrocchia sostiene. Le sole elemosine domenicali (circa €. 150) non sono sufficienti per pagare tutte le spese della chiesa (luce, acqua, gas, candele ecc…
Il desiderio vero e la decisione sincera di perderci in Dio, di affidarci alla sua volontà come Cristo: è il modo per entrare nel Mistero Eucaristico, per partecipare attivamente alla S. Messa. (Card. Angelo Bagnasco)
La voce del Papa sul S. Rosario.
Durante questo mese il S. Rosario viene recitato in chiesa ogni giovedì alla ore 18.00. Ci sembra che tale iniziativa sia poco sentita. Facciamoci la domanda: perché? Poca fede o piuttosto pigrizia? Papa Francesco ci ha lasciato un forte messaggio per questo mese a vivere il Rosario in comunità o, meglio ancora, in famiglia. Il Papa ci fa notare l’apatia a questo riguardo, della maggior parte dei cristiani che si dicono credenti ma sono poco praticanti. Dobbiamo davvero intensificare le nostre preghiere specie alla Madonna, per poter uscire dalla attuale situazione dolorosa mondiale di tante guerre, odi, ecc. …!
SETTIMANA 05 – 12 MAGGIO 2024
SABATO 04 – Ore 18.00 – SANTA MESSA PREFESTIVA
DOMENICA 05 – SESTA DOMENICA DI PASQUA – Ore 08.00/10.30 S. Messa per la comunità. Ricordo anche il 50° di matrimonio di Dino e Delfina
Commento:Gesù si pone come modello di amore. Non solo un consiglio, un invito: ma un comandamento: “Amatevi come io vi ho amati”. E l’amore di Gesù, lo sappiamo, è immenso e totale. Dare la vita è il solo modo per raggiungere felicità e realizzazione eterna. L’amore non è mai un possesso, è sempre un dono.
LUNEDI’ 06 –MARTEDI 07 – MERCOLEDI’ 08 -Non c’è la S. Messa
GIOVEDI’ 09 Ore 18.00 – S. Rosario per le vocazioni a cui segue S. Messa
VENERDI’ 10 – Ore 08.00 S. Messa per il gruppo S. Marta
SABATO 11 – Ore 18.00 S.Messa prefestiva
DOMENICA 12 – FESTA DELL’ASCENSIONE – Ore 08.00 (Non c’è/ la S.Messa) – Ore 10.30 S. Messa per la comunità. –
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
Tel. del parroco: 335/6524404 – Il parroco non risponde a telefonate anonime o senza riferimento al chiamante. Il sito per consultare il bollettino parrocchiale settimanale e altre iniziative della comunità (ad esempio i files della Penna dei Templari) è il seguente: www.istitutosanraffaele.it. Unione Sacerdotale Gallerie-immagini. e-mail della parrocchia: parrsgt.sacile@gmail.com
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
Il sito per consultare il bollettino parrocchiale settimanale e altre iniziative della comunità (ad esempio i files della Penna dei Templari) è il seguente:
Tel. del parroco: 335/6524404 Il parroco non risponde a telefonate anonime o senza riferimento al chiamante.
DA RICORDARE
01. E’ iniziato il mese di maggio, dedicato alla devozione della recita del S. Rosario.
02. CATECHISMO: Insistiamo circa l’appuntamento settimanale della S. Messa, come punto di partenza per ammettere i ragazzi ai Sacramenti.
03. Si avvicina la data di un evento particolare: il giorno venerdì 17 maggio alle ore 20.30, un concerto d’organo del maestro Giampaolo Di Rosa, già ospite della nostra parrocchia, in occasione del Giubileo sacerdotale del parroco che ricorda i 60 anni del suo sacerdozio: 1964-2024.
04. Una bella notizia: sabato 25 maggio verrà ordinato un novello sacerdote: don Federico Amianti in Cattedrale a Vittorio Veneto: ore 15.00.
01. La gita pellegrinaggio della parrocchia è domenica 12 maggio. In parrocchia ci sarà solo la S. Messa delle ore 10.30.
02. Oggi 5 maggio, è la Giornata nazionale di sensibilizzazione dell’8 per mille alla Chiesa Cattolica, nella dichiarazione dei redditi. Chi fosse pensionato o lavoratore dipendente esente dalla dichiarazione dei redditi, può comunque decidere di destinare l’8 per mille alla Chiesa Cattolica, utilizzando il depliant che trovate sui banchetti della chiesa.
03. Colletta della comunità per la riparazione ed il restauro dell’organo della chiesa, danneggiato il 7 luglio scorso a causa di un fulmine caduto sulla chiesa. Accanto al fonte battesimale c’è un poster che ci informa come poter contribuire a questo scopo. Il costo del lavoro eseguito sull’organo ammonta a Euro 5.000. Si ringrazia anticipatamente quanti vorranno contribuire a questa spesa. Le offerte: al parroco, anche in modo anonimo in busta.
04. Oggi è anche la XXVIII Giornata dei bambini vittime della violenza: è un invito a leggere in quarta pagina del foglietto della Liturgia alcune considerazioni su questa tematica.