Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, in canonica, al mattino, dalle ore 8,30 alle ore 11,30 ci sarà una persona per accogliere le iscrizioni delle Ss. Messe, gli appuntamenti per il Parroco e le telefonate.
Come vedete, sono iniziati i lavori sui portoni della chiesa. Attualmente sono state tolte le formelle che verranno restaurate in laboratorio. Il falegname inizierà in questi giorni il restauro della parte lignea. Innanzitutto verrà tolto quanto è stato messo durante gli anni sopra il legno, verranno restaurate le parti mancanti e poi riverniciato. Per l’occasione verranno rinfrescate anche le due porte laterali.
Quanto prima le Belle Arti ci hanno rassicurato che verrà rimesso il Crocifisso presso la chiesetta di San Fermo.
L’originale restaurato verrà messo all’interno della chiesa mentre all’esterno ci sarà una copia.
Per tutti questi lavori, globalmente, la spesa sarà di €. 15.000,00 circa. Finora una famiglia ha offerto €. 3.000,00. Se qualcuno può contribuire per coprire la spesa fin d’ora lo ringraziamo di cuore.
Scintille: per me vivere è Cristo: la celebrazione dell’Eucarestia non solo deve essere il dovere più sacro, ma soprattutto la necessità più profonda dell’anima. (Card. Antonio Canizares Llovera)
Preghiera del prossimo Giubileo di Papa Francesco
Padre che sei nei cieli, la fede che ci hai donato nel tuo figlio Gesù, nostro fratello, e la fiamma di carità effusa nei nostri cuori dallo Spirito Santo, ridesti in noi la beata speranza per l’avvento del tuo Regno.
La tua grazia ci trasformi in coltivatori operosi dei semi evangelici che lievitino l’umanità e il cosmo, nell’attesa fiduciosa dei cieli nuovi e della terra nuova, quando vinte le potenze del male, si manifesterà per sempre la tua gloria.
La grazia del Giubileo ravvivi in noi pellegrini di Speranza, l’anelito verso i beni celesti e riversi sul mondo intero la gioia e la pace del nostro Redentore. A te Dio benedetto, in eterno sia lode e gloria nei secoli. Amen.
Commento – Il male, gli elementi della natura, persino la morte, sono nella mani di Gesù che ancora ci svela il suo progetto: liberare dal male e salvare l’umanità. Dio è il Dio della vita. Non gode del dolore e della sofferenza delle sue creature. Non è Lui a mandarci la morte. Credere in Gesù è l’unico modo per ottenere quella vita, nel al di là, che non finisce mai.
Lunedì 01 –Martedì 02 – Mercoledì 26 – Giovedì 03 – Non c’è la S. Messa
Venerdì 04 – Ore 08.00 S.Messa peril gruppo S. Marta
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
Il sito per consultare il bollettino parrocchiale settimanale e altre iniziative della comunità (ad esempio i files della Penna dei Templari) è il seguente:
Il parroco non risponde a telefonate anonime o senza riferimento al chiamante.
AVVISI SETTIMANLI
01. Oggi è la domenica della carità del Papa, ricordando la solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo. Tutte le offerte raccolte in questa domenica nelle comunità, sono devolute appunto alla carità del Papa.
02. Colletta della comunità per la riparazione ed il restauro dell’organo. Accanto all’altare della Madonna c’è un poster che ci informa come poter contribuire a questo scopo. Il costo del lavoro eseguito sull’organo ammonta a Euro 5.000. Si ringrazia anticipatamente quanti vorranno contribuire a questa spesa. Le offerte: al parroco, anche in modo anonimo in busta. Continuiamo ad essere generosi! Non manca, come si vede, non molto per concludere la raccolta!
03. Avviso circa le richieste varie al parroco: si invitano i parrocchiani a rivolgersi a lui in modo specifico in Sacrestia dopo le S. Messe, oppure, se possibile, previa una telefonata al numero di cellulare 335/6524404. Il telefono della parrocchia è disattivato.
04. Nota circa la ordinazione di SS. Messe: si invita la comunità di far celebrare delle SS. Messe per i propri defunti ed è bene ordinarle per tempo, affinché possano essere notificate in questo bollettino ed essere ricordati, i propri cari, durante la S. Messa nella preghiera dei fedeli.
04. Invitiamo le famiglie , in particolare i genitori, a prestare attenzione a quanto qui evidenziato.
Permettetemi di offrirvi una riflessione sul terzo Comandamento: “Ricordati di santificare la festa”, circa appunto la partecipazione alla S. Messa. Si nota, purtroppo, una mentalità distorta su questo “obbligo” della Messa domenicale, che riguarda tutti, ma in particolare i ragazzi che si preparano a ricevere i Sacramenti. Non viene programmato, in famiglia e in modo primario questo obbligo-appuntamento. Basta un qualche altro impegno, di qualunque natura, per sentirsi esonerati dal partecipare all’Eucarestia domenicale.
Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, in canonica, al mattino, dalle ore 8,30 alle ore 11,30 ci sarà una persona per accogliere le iscrizioni delle Ss. Messe, gli appuntamenti per il Parroco e le telefonate.
Domenica 23: gli scout ci hanno chiesto di poter fare una vendita di torte e biscotti per autofinanziare le loro attività.
Come vedete, sono iniziati i lavori sui portoni della chiesa. Attualmente sono state tolte le formelle che verranno restaurate in laboratorio. Il falegname inizierà in questi giorni il restauro della parte lignea. Innanzitutto verrà tolto quanto è stato messo durante gli anni sopra il legno, verranno restaurate le parti mancanti e poi riverniciato. Per l’occasione verranno rinfrescate anche le due porte laterali.
Quanto prima le Belle Arti ci hanno rassicurato che verrà rimesso il Crocifisso presso la chiesetta di San Fermo.
L’originale restaurato verrà messo all’interno della chiesa mentre all’esterno ci sarà una copia.
Per tutti questi lavori, globalmente, la spesa sarà di €. 15.000,00 circa. Finora una famiglia ha offerto €. 3.000,00. Se qualcuno può contribuire per coprire la spesa fin d’ora lo ringraziamo di cuore.
Scintille: per me vivere è Cristo:Diciamo a Gesù che operi in noi, che tutto parta da Lui, ma noi riferiamo tutto a Lui. Egli guarda l’anima, le nostre facoltà; io devo guardare Lui, signore, che cosa vuoi che io faccia? Faccio tutto per te. (Beato Giuseppe Allamano)
Preghiera del prossimo Giubileo di Papa Francesco
Padre che sei nei cieli, la fede che ci hai donato nel tuo figlio Gesù, nostro fratello, e la fiamma di carità effusa nei nostri cuori dallo Spirito Santo, ridesti in noi la beata speranza per l’avvento del tuo Regno.
La tua grazia ci trasformi in coltivatori operosi dei semi evangelici che lievitino l’umanità e il cosmo, nell’attesa fiduciosa dei cieli nuovi e della terra nuova, quando vinte le potenze del male, si manifesterà per sempre la tua gloria.
La grazia del Giubileo ravvivi in noi pellegrini di Speranza, l’anelito verso i beni celesti e riversi sul mondo intero la gioia e la pace del nostro Redentore. A te Dio benedetto, in eterno sia lode e gloria nei secoli. Amen.
COMMENTO – Non solo Gesù domina malattie e demoni, ma si dimostra anche signore delle potenze della natura. Non vuole affermare la sua grandezza ed il suo potere, ma suscitare una fede totale e assoluta in Lui. Quando nella vita avvertiamo le prime difficoltà, Gesù è con noi. A volte sembra che dorma, ma la sua presenza è l’unica a donarci fiducia e speranza.
Lunedì 24 – FESTA DEL PATRONO DELLA PARROCCHIA: NATIVITA’ DI SAN GIOVANNI BATTISTA – ORE 19.00 – S. MESSA PER TUTTA LA COMUNITà
Martedì 25 – Mercoledì 26 – Non c’è la S. Messa
Giovedì 27 – S. Rosario per le vocazioni cui seguirà la S. Messa
Venerdì 28 – Ore 08.00 S.Messa peril gruppo S. Marta
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
Il sito per consultare il bollettino parrocchiale settimanale e altre iniziative della comunità (ad esempio i files della Penna dei Templari) è il seguente:
Il parroco non risponde a telefonate anonime o senza riferimento al chiamante.
AVVISI SETTIMANLI
01. Colletta della comunità per la riparazione ed il restauro dell’organo. Accanto all’altare della Madonna c’è un poster che ci informa come poter contribuire a questo scopo. Il costo del lavoro eseguito sull’organo ammonta a Euro 5.000. Si ringrazia anticipatamente quanti vorranno contribuire a questa spesa. Le offerte: al parroco, anche in modo anonimo in busta. Continuiamo ad essere generosi!
02. Santo Rosario e Messa per le vocazioni: giovedì 27/6 è l’ultima volta di questo periodo estivo.
03. Avviso circa le richieste varie al parroco: si invitano i parrocchiani a rivolgersi a lui in modo specifico in Sacrestia dopo le S. Messe, oppure, se possibile, previa una telefonata al numero di cellulare 335/6524404. Il telefono della parrocchia è disattivato.
04. Invitiamo le famiglie , in particolare i genitori, a prestare attenzione a quanto qui evidenziato.
Permettetemi di offrirvi una riflessione sul terzo Comandamento: “Ricordati di santificare la festa”, circa appunto la partecipazione alla S. Messa. Si nota, purtroppo, una mentalità distorta su questo “obbligo” della Messa domenicale, che riguarda tutti, ma in particolare i ragazzi che si preparano a ricevere i Sacramenti. Non viene programmato, in famiglia e in modo primario questo obbligo-appuntamento. Basta un qualche altro impegno, di qualunque natura, per sentirsi esonerati dal partecipare all’Eucarestia domenicale.
Breve commento – Il Regno di Dio ha dentro di sé una forza ed una energia grandi, tali che gli permettono di crescere e di svilupparsi nella storia della umanità e nel cammino della vita di ogni persona. Non siamo noi a salvare il mondo, ma è Gesù. A noi tocca il compito di gettare, nel campo della vita, questo seme che è la Parola di verità e gesti di amore.
Lunedì 17 – Martedì 18 – Mercoledì 19 – Non c’è la S. Messa
Giovedì 20 – S. Rosario per le vocazioni cui seguirà la S. Messa
Venerdì 21 – Ore 08.00 S.Messa peril gruppo S. Marta
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
Il sito per consultare il bollettino parrocchiale settimanale e altre iniziative della comunità (ad esempio i files della Penna dei Templari) è il seguente:
Il parroco non risponde a telefonate anonime o senza riferimento al chiamante.
AVVISI SETTIMANLI
Colletta della comunità per la riparazione ed il restauro dell’organo della chiesa, danneggiato il 7 luglio scorso a causa di un fulmine caduto sulla chiesa. Accanto all’altare della Madonna c’è un poster che ci informa come poter contribuire a questo scopo. Il costo del lavoro eseguito sull’organo ammonta a Euro 5.000. Si ringrazia anticipatamente quanti vorranno contribuire a questa spesa. Le offerte: al parroco, anche in modo anonimo in busta. Continuiamo ad essere generosi!
Santo Rosario e Messa per le vocazioni: continua anche nel mese di giugno, il giovedì sera alle ore 19.00.
Avviso circa le richieste varie al parroco: si invitano i parrocchiani a rivolgersi a lui in modo specifico in Sacrestia dopo le S. Messe, oppure, se possibile, previa una telefonata al numero di cellulare 335/6524404. Il telefono della parrocchia è disattivato.
Come ormai da due domeniche è stato evidenziato, nella preghiera dei fedeli, vengono nominati i defunti per i quali si celebra la S. Messa.
Si invitano le famiglie a comunicare al parroco la presenza di qualche anziano che desidererebbe una visita e la comunione.
Ci sembra opportuno ricordare a tutti i membri della comunità che il tempo delle vacanze e delle ferie non è un periodo in cui trascurare l’impegno – dovere religioso, soprattutto della S. Messa domenicale, con la scusante che siamo in vacanza! In ogni luogo possiamo sempre trovare una opportunità per partecipare alla S. Messa. E non dimentichiamoci di ringraziare il Signore ogni sera, ma anche il mattino, con qualche preghiera. Comunque auguriamo a tutti un periodo proficuo di riposo, per quanto possibile, sereno e fruttuoso fisicamente e spiritualmente.