XXXI^ DOMENICA del tempo ordinario

 Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su XXXI^ DOMENICA del tempo ordinario
Ott 312021
 

Il duplice amore al cuore dei comandamenti. La parola di Dio è il sostegno e l’essenza della vita di fede, per Israele e per ogni cristiano. Gesù rilegge i comandamenti, ribadendo l’unicità del solo Dio in grado di salvare, e rivela il loro unico duplice fondamento: l’amore di Dio e del prossimo.

Commento di Don Mario Albertini

Se c’è una pagina del vangelo che conosciamo bene, è  questa. Se c’è una pagina del vangelo che va messa in pratica  ogni giorno, è questa. Tutto l’esempio e l’insegnamento di  Gesù, trova qui la sua sintesi, e tutta la vita cristiana trova qui  la sua applicazione quotidiana: amore a Dio e amore al  prossimo.  Gesù riprende dall’Antico Testamento le parole riportate  dalla prima lettura, e comincia dicendo: ASCOLTA. È il verbo  della confidenza, come quando un genitore dice al figlio:  ascoltami! ascolta bene… Confidenza, ma anche la premessa a  una cosa importante: fa’ bene attenzione a quello che sto per  dirti, e poi mettilo in pratica..  Leggi tutto »

PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto
Ott 312021
 

Da mercoledì 3 novembre le Sante Messe feriali saranno celebrate alle ore 16.30, e la Santa Messa del Sabato sera alle ore 18.30

SETTIMANA   30 OTTOBRE – 07 NOVEMBRE 2021

SABATO 3O –   Ore 19.00 – MESSA PREFESTIVA

DOMENICA 31 – XXXI^ DOMENICA del tempo ordinario  – Ss Messe Ore 8.30 – 10.30  CELEBRAZIONE I^ COMUNIONE

LUNEDì 01  – SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI  Ss Ore 8.30 – 10.30 – ORE 15.00 MOMENTO DI PREGHIERA IN CIMITERO

MARTEDì 26 –  COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI  – S. Messa – Ore 08.30 In chiesa – Ore 10.00. In cimitero

MERCOLEDì 27 –  S. Messa – Ore 16.30

GOVEDì 28  – S. Messa – Ore 16.30.

VENERDì 29 – S Messa – ore 16.30. –

SABATO 30  – Ore 18.30 – CRESIMA I^ GRUPPO

DOMENICA 31 – XXXII^ DOMENICA del tempo ordinario – Ss Messe Ore 8.30 – 10.30  – CRESIMA I^ GRUPPO

AVVISI

Mercoledì 3 – ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 3^ elementare

Giovedì 4 – ore 20.00 incontro Commissione Caritas in oratorio

Venerdì 5 – ore 20.30 in chiesa Confessione Comunitaria per i Cresimandi, Genitori e Padrini

PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile

 Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile
Ott 312021
 

Il cristianesimo non è una religione riassuntiva che assorbe in sé tutte le mitologie dell’umanità: vive del chiaro si e no a Cristo. (Card. Hans Urs von Balthasar)

SETTIMANA  30 OTTOBRE – 07 NOVEMBRE 2021

SABATO 30 –  Ore 18.00 – S MESSA, prefestiva –

DOMENICA 31 – XXXI^ DOMENICA del Tempo ordinario  – Ss Messe:  Ore 08.00 – 10.30. Messa per la comunità

Breve Commento – Un unico comandamento ci ha lasciato Gesù: l’amore. Presente in tutto ciò che facciamo, rivolto a tutti coloro che incontriamo, Dio in testa. Per amare occorre mettere a disposizione tutto noi stessi: cuore, mente e forze. L’amore tutto vuole e tutto raggiunge.

LUNEDì 01 –  SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI  Ss Messe:  Ore 08.00 – 10.30. Messa per la comunità – Ore 15.00 – CELEBRAZIONE PER UTTTI I DEFUNTI IN CINìMITERO

Breve Commento – Beato non è un individuo senza problemi. Beata è la persona realizzata, felice, capace di dare un senso alla vita, coraggiosa e piena di gioia. Gesù indica le scelte da fare e lo stile di vita da abbracciare per diventare beati: è il suo Vangelo condensato nelle beatitudini. Metterle in pratica è l’unica via alla santità.

MARTEDì 02 – COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI – S. Messa ore 10.30 – ORE 15.00 – S. MESSA IN CIMITERO

MERCOLEDì 03 –   – Ore 18.00 – S. Messa per i defunti della Parrocchia 

GOVEDì 04 – S.Messa ore 15.30 – S Messa per le vocazioni

VENERDì 05  – Ore 20.00- 21.30 – S. Messa e ADORAZIONE EUCARISTICA

SABATO 06  –  Ore 18.00  – S. Messa prefestiva. 

DOMENICA 07 XXXII^ domenica del Tempo ordinario – Ss Messe:  Ore 8.30 – 10.30, per la comunità

Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.

Da ricordare

  1. Domenica scorsa 24 ottobre è stata la Giornata Missionaria Mondiale. Le offerte a tale scopo le raccogliamo oggi: sui banchi ci sono le buste …
  2. Catechismo in Parrocchia: in presenza, per tutti i ragazzi, sia per quelli della Cresima che per quelli della Messa di Prima Comunione. Questo è il calendario dell’amministrazione dei Sacramenti: la Cresima sarà sabato 20 novembre alle ore 18.00 – la preparazione specifica per questi ragazzi (confessione e prove) sarà venerdì 19 alle ore 16.30.

Per quanto riguarda i turni della Messa di Prima Comunione – sempre di domenica alle ore 10.30 – sono 5 – queste sono le date: le domeniche 7-14-21-28 novembre e 5 dicembre. L’impegno alla partecipazione assidua alla S. Messa domenicale è sempre un preciso impegno per tutti.

NOTA BENE: le famiglie interessate ai Sacramenti su accennati sono state vivamente invitate a vivere questi eventi così tanto importanti e significativi, in un clima sereno e di ringraziamento al Signore per l’amore che Egli nutre per ognuna di queste famiglie.     

  1. Domenica 31 ottobre non ci sarà la S. Messa vespertina.
  2. Mercoledì 3 novembre, come avete notato, nel programma pastorale della parrocchia ci sarà alle ore 18.00 una S. Messa per tutti i defunti della parrocchia e delle famiglie, e così ogni mercoledì per tutto il mese di novembre.
  3. Vogliamo rimarcare l’importanza del Primo Venerdì del mese (venerdì 5/11). La S. Messa alle ore 20.00 e, di seguito, l’ora di Adorazione Eucaristica tanto caldeggiata dal Papa e dal nostro Vescovo.
  4. Giovedì 4 novembre – ore 20.30-22.00 – riunione delle catechiste.

07.  Anticipiamo fin d’ora che mercoledì 10 novembre, nella sala parrocchiale della nostra parrocchia ci sarà l’assemblea di tutti i membri dei Consigli Pastorali della nostra Unità Pastorale di Sacile: San Giovanni, San Michele, Sacile, Vistorta, Camolli e Casut e Cavolano. Ore 20.45. Questo incontro è stato programmato con precisione dal nostro Vescovo che si raccomanda e sollecita la presenza di tutti i membri. Tutto ciò in vista del rinnovo degli organismi parrocchiali (Consigli Pastorali Parrocchiali, Consigli per gli affari economici …). 

PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile

 Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile
Set 112021
 

L’intelligenza non è capacità creativa, ma riconoscitiva: riconosce qualcosa che un Altro fa. E la libertà non è fare quello che pare e piace, ma aderire a quello a cui un Altro ci chiama. (Mons. Luigi Giussani)

SETTIMANA  11 SETTEMBRE – 19 SETTEMBRE

SABATO 11 –  Ore 16.00 MATRIMONIO Ore 18.00 – S MESSA, prefestiva

DOMENICA 12 – XXIV^ domenica del Tempo ordinario  – Ss Messe:  Ore 8.00 –  Ore 10.30, per la comunità. Battesimo di Amoroso Alessia e Avon Alain

Breve Commento  Gesù comincia a parlare di croce. Un linguaggio duro, delle richieste forti per chi vuole essere veramente suo discepolo. Seguire Gesù sembra, umanamente, un fallimento: è invece una vittoria e una realizzazione. Donarsi per amore a Lui ed ai fratelli, dà piena soddisfazione e appagamento alla vita di ogni persona.

LUNEDì 13 –  MARTEDì 14 – Non c’è la S. Messa 

MERCOLEDì 15 – Ore 20.00  – S. Messa Def. Del Fion Serafino  (8° gg.)

GOVEDì 16  –  Ore 15.30 – S. Messa per le vocazioni e anziani

VENERDì 17  – Ore 08.00 – S. MESSA in particolare per il gruppo di S. Marta

SABATO 18  –    Ore 18.00  – S. Messa prefestiva.

DOMENICA 19 XXV^ domenica del Tempo ordinario – Ss Messe:  Ore 8.30 – 10.30, per la comunità

AVVISI

  1. SS. Messe durante la settimana. Come è evidenziato anche nel libretto della Programmazione Pastorale della parrocchia, pag. 2, nei giorni in cui non c’è la S. Messa di orario, è sempre possibile ordinare qualche S. Messa, magari per i propri defunti, con richiesta al parroco..
  2. Catechismo in Parrocchia: Riprenderà, in presenza per i ragazzi che stanno preparandosi alla Cresima lunedì 20 settembre ore 15.30 – 16.15. Per quanto riguarda la ripresa del catechismo per il gruppo della Messa di Prima Comunione, riprenderà in presenza sabato 9 ottobre orario 10.30-11.15 (e ciò è dovuto in relazione all’inizio della scuola con il Tempo Pieno). Ci sarà una verifica su quanto i bambini ed i ragazzi si sono impegnati durante il lungo periodo di vacanza. Circa la composizione dei gruppi e le date dei Sacramenti, verrà compilato un calendario, a suo tempo, tenendo presente il profitto religioso e di apprendimento. Il punto di partenza e principale per la composizione dei turni, sarà, comunque, come ormai assodato, la partecipazione assidua alla S. Messa domenicale che è un preciso dovere di ogni credente.       
  3. Avviso circa le richieste varie al parroco: è sempre opportuno un accordo telefonico preliminare oppure incontrare il parroco in Sacrestia dopo le SS. Messe. (Numero di cellulare 335/6524404).
  4. Facciamo notare che sul tavolino in fondo alla chiesa sono a disposizione (gratis) dei libretti di formazione religiosa o profili di Santi. Invitiamo la comunità a farne tesoro.
  5. E’ sempre a disposizione il libretto della Programmazione Pastorale della parrocchia. Potete portarne anche uno a qualche famiglia di vostra conoscenza. I libretti si trovano nei vari banchetti.
  6. Sono a disposizione alcuni numeri del settimanale diocesano “L’Azione”.
  7. Giovedì 16 settembre alle ore 20.30, ci sarà la importante riunione del Consiglio Pastorale e catechisti per concordare la varie iniziative tradizionali, tenendo conto del momento contingente del Covid. Avvertitevi anche tra di voi

INTANTO E NEL FRATTEMPO: un bimbo scivola nel fiume

 Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su INTANTO E NEL FRATTEMPO: un bimbo scivola nel fiume
Set 042021
 

‘Coraggio’, ripete a lui e agli altri il padre, coraggio, quasi ce l’abbiamo fatta. Ma d’improvviso la corrente gli strappa il figlio. Voci, grida straziate: quante volte lo chiama quell’uomo, il suo bambino? Lo trovano un’ora dopo, già pallido della morte.

Di M. Corradi, da Avvenire di domenica 1 agosto 2021

Al mercato del sabato è tutto un interrogarsi sulle vacanze. Il green pass basta o no, mica vorranno il tampone, mica ci bloccheranno…Tra i banchi le donne si affollano sui grappoli di vestiti per il mare, coloratissimi – sembriamo api sui fiori, penso, e sorrido: si avverte in questa folla milanese la voglia di vivere che, nonostante ogni nuova variante, rimonta. E: partiamo quando, partiamo per dove? Grecia? Costa Azzurra? Austria? Leggi tutto »