
A immagine di una comunione d’amore. Dalla creazione alla redenzione l’opera di Dio nella storia della salvezza si rivela come comunione d’amore, con la Sapienza che si fa carne in Gesù e che continua a custodire il proprio popolo con il dono dello Spirito. È questo il «vanto» della fede cristiana, l’amore che abita in ciascun credente.
Commento di don Mario Albertini
Cosa significa l’essere stati battezzati “nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”? – Cosa significa farci il segno della croce e dire: “Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”? – Cosa significa ricevere la benedizione di Dio “Padre e Figlio e Spirito Santo”? Le parole sono semplici, però indicano una realtà straordinaria: cioè che la nostra vita è avvolta dal mistero delle Tre Persone divine, è immersa in questo mistero, è partecipe della vita stessa delle Tre Persone divine. Forse stiamo dicendo a noi stessi: sì, però che Dio sia Uno e nello stesso tempo Tre Persone è proprio un mistero, lo accettiamo per la parola di Gesù, ma lasciamo agli specialisti di capirci qualcosa, se sono capaci. No, nessuno ne è capace, ma Gesù, rivelandoci che Dio è Tre Persone, ci ha comunicato una verità che pur misteriosa ci tocca, tocca la nostra vita. Leggi tutto »